Prenderà il via da Fossano il 1° corso di escursionismo in ambiente innevato organizzato dalla Scuola Intersezionale “Piergiorgio Trigari” ad Alba, Cervasca, Fossano e Savigliano.
Il primo appuntamento sarà a Fossano nella sede del CAI di Fossano giovedì 12 gennaio alle 21, per la prima serata di teoria tenuta da Beppe Rulfo, Adriano Pasero e Matteo Lucca. Nel corso della serata saranno presentate la scuola Trigari, la struttura del CAI e il corso in ambiente montano innevato. Si parlerà inoltre di equipaggiamento e materiali.
Giovedì 19 gennaio l’appuntamento sarà presso la sede del CAI di Savigliano per parlare di soccorso alpino, preparazione fisica e alimentazione e primo soccorso con il dottor Pierdomenico Bossolasco.
La prima uscita sarà domenica 22 gennaio e sarà l’occasione per parlare di come si organizza un’escursione e di elementi di autosoccorso insieme agli istruttori del CAI.
Giovedì 2 febbraio Adriano Pasero affronterà il tema dell’ARTVA cos’è, a cosa serve, come funziona e come si usa.
Sabato 4 e domenica 5 febbraio sono calendarizzate delle esercitazioni pratiche in escursione con l’ARTVA insieme agli istruttori del CAI e ad Adriano Pasero.
Giovedì 9 febbraio Claudio Costamagna e Ilario Marro affronteranno il tema degli elementi di nivologia, valanghe, meteorologia e dell’organizzazione di escursioni in ambiente innevato.
Sabato 11 febbraio è previsa l’ultima escursione con gli istruttori CAI ci seguirà una “merenda-sinoira” e la consegna degli attestati.
Per informazioni e preiscrizioni è possibile rivolgersi ad Adriano del CAI Cervasca al numero 340/0007009; a Claudio del CAI Cervasca al numero 333/4003267; a Gigi del CAI Alba al numero 349/5670385; a Lino del CAI Fossano al numero 347/2622225 e a Piergiorgio del CAI Savigliano al numero 348/7283096.
Il primo appuntamento, dunque, giovedì 12 gennaio presso la sede CAI di Fossano alle 21 in via Falletti 28.