Francesco per i maschi e Sofia per le femminucce. Anche per il 2016, stando al sito dell'Istat, sono questi i nomi più scelti per i loro figli dai genitori italiani. Il massimo della tradizione.
E non è una novità: Sofia è dal 2010 che conquista il primato. Nel 2009 era secondo, scalzato da Giulia. Francesco, invece, è al primo posto dal 2001. Nel 2000 era stato battuto da Andrea.
Curiosità statistiche. Sul podio, dopo Sofia, troviamo Aurora e Giulia, che resta un nome amatissimo. Per i maschi, ancora tradizione: Alessandro e Leonardo.
Assenti o comunque non ai primi posti i nomi esotici o stranieri. Volete scoprire quanti bimbi in Italia hanno il nome che avete scelto per i vostri figli? Potete farlo cliccando qui
Natalità e fecondità
In Italia nascono sempre meno bambini: tra il 2014 e il 2016 sono nati 30mila bambini in meno e si è alzata l'età media delle donne che hanno partorito.
Sono 473.438 i nati nel 2016 (-12mila sul 2015); 1,34 in media i figli per donna; 31,8 anni l’età al parto
Sono 485.780 i nati nel 2015 (-17mila sul 2014); 1,35 in media i figli per donna; 31,7 anni l’età al parto
Sono 502.596 i nati nel 2014 (-12mila sul 2013); 1,37 in media i figli per donna; 31,5 anni l’età al parto
Ne avevamo parlato con i cuneesi. Vi ricordate come ci avevano risposto?