Nini Rosso, pseudonimo di Celeste Raffaele Rosso, è stato uno dei più grandi trombettisti italiani, ma forse non tutti sanno che nacque in provincia di Cuneo, più precisamente a San Michele Mondovì, il 19 settembre 1926.
Da diversi anni l'amministrazione cittadina si impegna ad omaggiarlo con un concerto-evento in suo onore, ma questa volta il sindaco Domenico Michelotti e la sua squadra hanno deciso di spingersi più in là, intitolandogli una sala lettura; nel dettaglio, si tratta di un locale adiacente al palazzo comunale e facente parte della biblioteca cittadina.
Un momento solenne, in programma alle 20.30 di giovedì 19 aprile, appena mezz'ora prima dell'appuntamento musicale che godrà della presenza di uno fra i maggiori trombettisti contemporanei: si tratta di Andrea Tofanelli, che si esibirà in piazza Caduti (accanto alla chiesa parrocchiale), dove ci sarà anche la "Mondovì Band" diretta dal Maestro Maurizio Caldera, che alle 15 dello stesso giorno organizza una masterclass (per informazioni: bandamusicaledimondovi@gmail.com).
L'evento gode del contributo della Fondazione CRC.