Ci sono posti che hanno un'anima, l'anima di chi se ne occupa con amore e dedizione, a titolo completamente gratuito. Parliamo di Remigio Luciano, il custode e factotum del CRAS di Bernezzo, Centro recupero animali selvatici, l'unico esistente in tutta la provincia di Cuneo.
Il che, tradotto, in numeri, significa 1200 animali recuperati e curati all’anno. Come ci spiega Remigio, di questi "il 50% viene liberato, il 30 muore e il 20 resta invalido. Questi andrebbero soppressi, ma il più delle volte non riusciamo a farlo".
Ovviamente Remigio parla al plurale, perché attorno a lui c'è una rete di volontari. La reperibilità è 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Un solo dipendente, part time. Per il resto solo tanto amore per gli animali e la natura, quella meno affettuosa, perché un animale selvatico il più delle volte non ha contatti con gli umani, e quando li ha reagisce con paura e aggressività.
Tra i volontari c'è Giancarla, che gestisce la parte burocratica, i ragazzi del servizio civile, i volontari sparsi su tutto il territorio provinciale e quattro veterinari che operano e curano a titolo completamente gratuito.
Tutto questo ha un costo di circa 80mila euro l'anno. Bassissimo se ci si rendesse conto di tutto quello che viene fatto da Remigio e dalla sua squadra. I soldi pubblici sono sempre meno. E c'è bisogno dell'aiuto di tutti, dal 5 per mille alla donazione di mele o di pane per gli animali, di farmaci e di tutto quello che è necessario per mandare avanti un centro che fa dell'amore e della salvaguardia degli animali il suo unico scopo.
"Abbiamo bisogno di una mano. Siamo una onlus e chiediamo di aiutarci destinandoci il 5 per Mille dell'IRPEF inserendo il Codice Fiscale 96068440047", ci dice il signor Remigio, che molti conoscono anche perché è stato il gestore dello zoo di Cuneo. Zoo di cui è rimasta un'ara, del 1970, a cui Remigio è affezionatissimo.
Remigio, sabato 13 ottobre, presenterà la sua autobiografia proprio presso il CRAS, in via Alpi 25, "Dalla gabbia al cielo. La mia vita con gli animali". L'incontro è alle 16. E ascoltarlo mentre parla dei suoi animali è una cosa che vale davvero la pena.
Sito http://www.centrorecuperoselvatici.it/
Pagina Facebook https://www.facebook.com/CRAS-Centro-Recupero-Animali-Selvatici-Provincia-di-Cuneo-244765318902759/