Il Premio Mario Riu 2018, assegnato sabato 10 novembre nel municipio di Cuneo al sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni, per aver realizzato la struttura dormitorio di prima accoglienza per 400 stagionali africani nella ex Caserma Filippi, verrà usato a favore dei cittadini.
Il premio in denaro di 500 euro è stato versato dal sindaco nelle casse del Comune per servizi sociali della sua città.
Calderoni ha ricevuto il premio dall’associazione intitolata alla memoria di Mario Riu, sindaco di Caramagna, vice presidente provinciale, deceduto due anni fa, per essersi distinto, come amministratore, in buone pratiche di accoglienza ed integrazione con il progetto Pas (Progetto di Prima accoglienza stagionali) “dedicandosi con umanità e passione a costruire le condizioni per un'integrazione vantaggiosa per tutti” come ha sottolineato il presidente Andrea Alfieri.
Un altro premio è andato all’associazione "Pro-tetto migranti " di Cavallermaggiore, Marene e Savigliano, famiglie impegnate nell'aiuto a ragazzi che, dopo l’ottenimento del permesso di soggiorno, devono lasciare le strutture che li ospitano.
Per la sezione “Tesi di laurea” è stato premiato il lavoro della studentessa albese Cristina Brovia, che analizza il “problema pubblico” degli stagionali e approfondisce proprio il caso dei migranti africani a Saluzzo durante la stagione della frutta nel territorio.