"Da parte mia c'è grande soddisfazione, ma il primo pensiero corre ad Angela Boetti, alla quale rivolgo un grosso abbraccio, augurandole di superare rapidamente i problemi di salute che la affliggono".
Ha esordito così, con queste parole cariche di forza e amicizia, Giancarlo Battaglio, new entry in Consiglio comunale a Mondovì dopo le dimissioni improvvise di Angela Boetti, rassegnate lo scorso 10 luglio.
Come ricordato dal presidente del Consiglio comunale, Elio Tomatis, per Battaglio, che è ora a tutti gli effetti il consigliere più anziano del consesso, si tratta di un vero e proprio ritorno; infatti, in passato aveva ricoperto il ruolo di assessore cittadino ed è dunque abituato a rapportarsi con la gente e con le problematiche quotidiane.
"Ho seguito il lavoro e la politica di quest'amministrazione da privato cittadino - ha aggiunto Battaglio -. Credo che vi sia ancora tanto lavoro da svolgere per un definitivo rilancio della città. Sono pronto ad appoggiare le iniziative che verranno intraprese".
Tomatis ha poi rivolto un augurio all'ormai ex consigliera Boetti: "Non si tratta di una collega qualsiasi, in quanto era stata eletta con un numero considerevole di voti. Angela gode di ampio consenso tra la popolazione e si è approcciata per la prima volta due anni fa al Consiglio comunale, lavorando con abnegazione e passione. A lei il nostro ringraziamento per quanto fatto e un sincero in bocca al lupo per il futuro".
A margine di tale avvicendamento, ha avuto luogo la commemorazione di due figure storiche di Mondovì: Franco Motta e Roberto Masante, entrambi scomparsi nelle scorse settimane. A quest'ultimo, ha annunciato l'amministrazione, sarà dedicata la sala laboratorio del Museo della Stampa.