/ 

Che tempo fa

| 26 aprile 2006, 17:02

Cuneo: altri interventi con bando Contratto di Quartiere II

Cuneo: altri interventi con bando Contratto di Quartiere II

La Giunta Comunale ha deliberato di richiedere un finanziamento di 8 milioni di euro per il completamento dei progetti contenuti nel Contratto di Quartiere II 'Il Triangolo Superacuto'. Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha, infatti, pubblicato il 14 marzo scorso il nuovo bando per 'completamento del Programma innovativo in ambito urbano Contratti di Quartiere II', assegnando alle amministrazioni 40 giorni per rispondere con l’invio dei progetti preliminari degli interventi per cui si intende chiedere il finanziamento.

 

Il Comune di Cuneo ha già partecipato alla 1ª fase del Contratto di Quartiere II, ottenendo un finanziamento di € 6.462.000,00 su 17 milioni di spesa complessiva, per interventi nel Centro Storico e in particolare per la riqualificazione di piazza Virginio, di largo Caraglio, il restauro dell’ex Chiesa di San Francesco e la ristrutturazione della parte settecentesca di Palazzo Samone. Con la nuova richiesta di finanziamento si vuole dunque completare il polo culturale composto dall’ex Chiesa di San Francesco, dal Museo Civico, da Palazzo Samone e dal fabbricato dell’ex Ospedale di Santa Croce. Nel ristrutturato fabbricato di Santa Croce, per cui si chiede un intervento di € 7.000.000,00 con il nuovo bando, a cui si aggiungono € 2.000.000,00 già stanziati a bilancio, troverà nuova sede la Biblioteca civica, con 2.800 mq. di servizi interni e servizi al pubblico e l’ampliamento (circa 1.400 mq.) del Museo civico. In quest’ultima parte potranno essere ospitate le collezioni di arte sacra e arte barocca a completamento della Pinacoteca già finanziata con il precedente contratto con il Palazzo Samone. A questi progetti si aggiunge la richiesta di 800 mila euro per la sistemazione a parcheggi pubblici dell’area ora occupata dai pullman dell’Ati, il cui terminal sarà prossimamente rilocalizzato nell’area a ridosso del Ponte Vecchio. Quest’ultimo progetto è finalizzato a rafforzare una nuova viabilità del Centro Storico basata sulla creazione di parcheggi di attestazione e sulla progressiva pedonalizzazione di Cuneo Vecchia.

 

"Il Settore Programmazione del Territorio, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e il settore Gestione del Territorio è riuscito a sfruttare questa possibilità di finanziamento grazie alla presenza di un quadro progettuale chiaro contenuto anche nel Piano Strategico Cuneo 2020, volto a completare la trasformazione della Cuneo Storica in Polo Universitario Culturale — afferma il vice Sindaco Mauro Mantelli —. I tempi brevi di risposta al bando non ci hanno impedito di giungere ad avanzare la richiesta di finanziamento grazie alla capacità professionale degli uffici comunali e alla chiarezza del quadro programmatorio".

E. M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium