/ 

Che tempo fa

| 04 aprile 2007, 12:20

Cuneo: nuovo numero per la rivista Dewtime

Cuneo: nuovo numero per la rivista Dewtime

E' uscito oggi il nuovo numero della rivista Dewtime, iniziativa di Luca Calabrese, che con il fumetto affronta temi sociali, politici e culturali. Il fondamento della democrazia è il Dio Nascosto? A dirlo così appare arduo da sostenere. Luca Calabrese ci prova riscoprendo i verbali dell’Assemblea Costituente del giorno 11 marzo 1947. L’intervento di Giorgio La Pira che fondò l’art. 2 della Costituzione della Repubblica che recita ”La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo…” e cerca di darne un approfondimento usando un linguaggio figurativo: il fumetto. Non vogliamo qui entrare nel merito della tesi sostenuta da Luca C., il quale, peraltro,come dice lui stesso nel preambolo, si limita in qualche modo a sondare le profondità di un pensiero, quello di La Pira, che ampiamente lo supera e che non pensa certo di esaurire.

"Certo è - afferma l'autore - che questo è l’unico fumetto al mondo dove i personaggi le gocce di rugiada, sono costruiti su significati riassunti dall’acronimo DEW; in inglese rugiada. Dignity & Work- Dew e Division & War-Dew costruiscono entrambi la goccia di rugiada ma mutando i significati si modifica la forma. Da buona la goccia diventa cattiva. Come può accadere nella vita a ciascuno di noi"

 

La rivista è gratuita.

 

SCARICA IL FUMETTO IN FORMATO PDF (6 Mb circa)

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium