/ Eventi

Eventi | 19 ottobre 2010, 10:40

L'Associazione “Milleunanota” presenta nuovi locali e corsi ad Alba

Canto moderno, chitarra elettrica, classica, acustica, pianoforte, tastiera, basso elettrico, batteria, percussioni guidati dal chitarrista Filippo Cosentino e altri artisti

Il gruppo di Milleunanota

Il gruppo di Milleunanota

L'Associazione musicale “Milleunanota” inaugura i nuovi locali in via Bertero 8 ad Alba sabato 16 ottobre e continua ad aprire le porte ai corsi individuali, personalizzati, di avviamento (per bambini fino a 7 anni), a canto moderno, chitarra elettrica, classica, acustica, pianoforte, tastiera, basso elettrico, batteria, percussioni. Corsi per studenti con qualsiasi percorso formativo precedente o per semplici principianti. Si lavora attraverso seminari, workshop e laboratori di musica d'insieme per stimolare maggiormente l’apprendimento. Laboratori dove i partecipanti diventano una band impegnata nello studio di brani musicali.

A presentare corsi e Associazione, il chitarrista albese Filippo Cosentino. Diverse partecipazioni in concerti con artisti internazionali come Don Stapleson, Carl Silberschlag, James Thompson, Felle Vega, solo per citarne alcuni, Cosentino ha collaborato anche con il mondo del teatro e del cinema. Nel 2009 l’idea di costituire “Milleunanota” insieme a Max Molino. I corsi musicali e di canto moderno insieme all’istituzione del “Premio Targa Milleunanota”, come ulteriore possibilità a musicisti e band locali per far conoscere la propria musica. Quest’anno la seconda edizione del premio concorso. Le iscrizioni per canzoni inedite e/o cover, per cantanti, solisti e gruppi musicali sono aperte dal 27 settembre e scadranno il 20 dicembre 2010.

Gisella Divino

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium