/ Attualità

Attualità | 27 febbraio 2011, 11:09

A Dogliani la prima edizione de "Le vie della salute"

Tre venerdì di marzo a parture dal giorno 11

A Dogliani la prima edizione de "Le vie della salute"

La Fondazione “Ospedale Civico Sacra-Famiglia Dogliani”, in collaborazione con gli Assessorati Sanità e Politiche sociali del Comune di Dogliani, organizzano, nel mese di marzo, la prima edizione de “Le vie della salute”, iniziativa di informazione sanitaria pubblica gratuita rivolta a tutta la popolazione interessata. Per tre venerdì consecutivi si parlerà di salute e società, cercando di offrire nel corso dello svolgimento un approfondimento utile per situazioni e problematiche ricorrenti.

Venerdì 11 marzo con tecnici e responsabili del volontariato locale si parlerà di “Volontariato attivo, quali opportunità”, aiuto da dare, aiuto da ricevere, come funzionano alcune realtà attive locali, come, quando e a chi rivolgersi per eventuali necessità o disponibilità di partecipazione.

Venerdì 18 marzo con il dottor Marco Colombardo, medico anestesista e rianimatore, da anni operante sul servizio di emergenza territoriale 118 Piemonte ed in vari Pronto Soccorsi piemontesi, si rifletterà sul tema “Piccole, grandi emergenze domestiche: parliamone..”. Come comportarsi e a chi rivolgersi in alcune delle più comuni situazioni di emergenza. Si affronteranno tra le altre le seguenti tematiche: svenimenti, dolori al torace, convulsioni, sangue dal naso, ferite e traumi, antitetanica, morsi e punture di insetti, zecche e serpenti, cercando di cogliere gli aspetti più pratici e comportamentali per ogni situazione.

Venerdì 25, invece, serata conclusiva con la dottoressa  Leonarda Rapisardi, psichiatra, psicoterapeuta, da anni operante nei vari servizi mentali dell’Asl CN1. Si parlerà  de “L’ansia del quotidiano: come riconoscerla ed affrontarla”, un tema sempre più di frequente riscontro che interessa l’aspetto sia mentale che somatico della persona, sarà toccato anche il tema dei disturbi alimentari ed analizzati alcuni casi clinici tipo, nell’intento di fornire indicazioni semplici ma efficaci per condizioni che possono interessare ognuno di noi.

Gli incontri si svolgeranno nel salone centrale, all’ingresso dell’Ospedale Civico doglianese. Durante gli incontri il bar dell’ospedale rimarrà aperto ed a disposizione dei partecipanti ai quali la Fondazione offrirà anche uno spuntino di metà serata. Dalla Fondazione gli organizzatori comunicano: "E’ un bel progetto costruito ed offerto a tutta la popolazione a cui stiamo lavorando da diversi mesi con uno sforzo organizzativo non indifferente. L’obiettivo è fornire indicazioni semplici ed utili per tutti coloro interessati a tematiche sanitarie di riscontro comune. Questa prima edizione parte in via sperimentale anche per sondare la risposta della gente. Se si rileverà interesse e partecipazione agli eventi l’intenzione è di rinnovare annualmente la rassegna di educazione sanitaria, per farla diventare un appuntamento abituale ed atteso, alla scoperta di sempre nuovi argomenti  da discutere ed approfondire".



TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium