Sabato 24 settembre, si è svolta a Fossano sulle rive del fiume Stura un'interessante esercitazione di Protezione Civile che ha coinvolto, insieme ad oltre 50 volontari, una ventina di ragazzi disabili. “L'idea di questa giornata – spiega Roberto Gagna – presidente del Coordinamento Provinciale dei Volontari di Protezione Civile di Cuneo e vice presidente Regionale – è nata dal desiderio dei bambini dell'Associazione Pro Handicap Cuneo di scoprire le attività della Protezione Civile vivendo una giornata insieme ai volontari”.
Per offrire un'ampia panoramica di quelle che sono le funzioni e le professionalità del Coordinamento sono state coinvolte le tre unità cinofile di Protezione Civile, il gruppo Argos di Grinzane Cavour, Le Fiamme di Centallo e I Lupi di Alba che hanno simulato operazioni di ricerca dispersi anche con l'ausilio di un “bloodhound”, cane specifico per la ricerca molecolare e sono stati invitati i progettisti dell'esacottero, il nuovo velivolo radiocomandato utilizzato in via sperimentale dal Coordinamento che ha ripreso l'intera esercitazione trasmettendo in tempo reale le immagini nella sala operativa a supporto dei volontari non impegnati nell'esercitazione ma collegati con i colleghi via radio.
Per far conoscere ai ragazzi ospiti una parte del materiale in dotazione alla Protezione Civile, una decina di volontari ha montato alcune tensostrutture poi utilizzate con funzione di ufficio operativo, punto di osservazione e area mensa.
A fine esercitazione è seguito un piacevole momento conviviale al termine del quale i ragazzi hanno avuto la possibilità di avvicinare gli amici a 4 zampe insieme ai loro conduttori.
Alla giornata hanno partecipato i ragazzi dell'Associazione Pro Handicap Cuneo e gli insegnanti dell'Istituto Superiore “Vincenzo Virginio” ed i ragazzi del gruppo “Le Nuvole” dell'Associazione Teatro e Terapia di Savigliano.
Tra le autorità presenti: la Dottoressa Marinella Rancurello, Viceprefetto di Cuneo, l'Assessore Provinciale Anna Mantini, il Dottor Gianni Mariano, funzionario responsabile dei Vigili del Fuoco, il Cavalier Zocchi, delegato alla Protezione Civile dell'Ispettorato ANC Piemonte e Valle d'Aosta e vari delegati della stessa Associazione, del Soccorso Alpino e dell'A.I.B..