/ Attualità

Attualità | 02 novembre 2011, 12:56

Caro defunto quanto ci costi! Ecco il tariffario dei loculi comunali da Savona a Cuneo, da Imperia a Montecarlo

In occasione della commemorazione dei defunti il gruppo editoriale ha provato a stilare un tariffario trasversale

Caro defunto quanto ci costi! Ecco il tariffario dei loculi comunali da Savona a Cuneo, da Imperia a Montecarlo

"Si sa dove si nasce, ma non si sa dove si muore” recitava un vecchio detto popolare. Ma potendo scegliere, meglio morire a Cuneo piuttosto che a Savona o ad Imperia.  Non foss’altro che per evitare agli eredi esborsi ‘stratosferici’ anche dopo l’estremo saluto ai propri cari.

In occasione della commemorazione dei defunti abbiamo provato a stilare un tariffario trasversale, che si estende da Savona sino al Principato di Monaco, passando attraverso Cuneo, Asti, Imperia, Sanremo e la città di Confine Ventimiglia, con uno sguardo rivolto anche oltralpe (Nizza), per fare una panoramica, non sui prezzi che si riferiscono ad un servizio “tutto incluso”, ma limitatamente ai costi dei loculi cimiteriali comunali.  

Il tariffario più alto si registra nel Comune di Savona in cui, per una concessione cinquantennale, occorre sborsare 6.196 euro per i colombari situati in seconda e terza fila. Più bassi, ma sempre elevati rispetto agli altri comuni presi in considerazione, i prezzi della prima e quarta fila per i quali si spende 4.132 euro. Dalla quinta fila e oltre il prezzo è di 3.615 euro a scalare.

Durata della concessione 20ennale o 40ennale a Cuneo dove, a seconda della disposizione, i prezzi variano tra i 535 euro per un primo e quarto piano, fino ad un massimo di 2.079 euro per un secondo e terzo piano. Nell’astigiano (prendendo come esempio di riferimento un piccolo medio comune  (Cisterna d’Asti tariffario 2010) i prezzi convergono dai 1.700 per un loculo in prima fila, ai 2.200 in seconda e terza fila, andando a scalare dai 1.500 euro in giù dalla quinta fila e oltre.  

Nel Comune di Imperia per la concessione cinquantennale di un singolo loculo, per una seconda ed una terza fila, servono 3.800 euro. La prima fila è di 3.500 euro, mentre la quarta di 2.700 euro. Pressoché identico il tariffario anche per la città di Sanremo, con differenza di pochi centesimi di euro. Nella città di confine di Ventimiglia, i prezzi dei singoli loculi, a seconda della posizione oscillano tra i 1.500 ed i 2.500 euro. Oltralpe, le tariffe sono nettamente differenti con un ribasso considerevole. A Nizza, per esempio, per un singolo loculo, a concessione trentennale, la cifra ammonta a 1.580 euro.

Discorso a parte merita il Principato di Monaco: una persona di nazionalità monegasca per un loculo pagherà 1.788 euro per una concessione di trentennale. Un residente a Monaco che decide di farsi seppellire nel cimitero monegasco pagherà per un loculo 3.575 euro, sempre per 30 anni.

Le città prese in considerazione sono campioni rappresentativi, ovviamente i prezzi e la durata delle concessioni possono subire variazioni a seconda del Comune di appartenenza. 

Renato Agalliu

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium