“999 storie sull'amore” il nuovo progetto della “Fondazione Elena e Gabriella Miroglio” per sostenere la Fondazione Nuovo Ospedale Alba-Bra Onlus e coinvolgere i bambini delle scuole dell’infanzia e primarie del territorio.
Secondo il progetto, dietro supporto degli insegnanti i bambini saranno stimolati a riflettere sull’amore e a raccontare tali riflessioni in elaborati creativi visivi e verbali. I lavori saranno selezionati da una giuria di esperti. I migliori saranno pubblicati in un libro che raccoglierà novecentonovantanove storie scritte dai ragazzi.
Il progetto prevede diversi step. Prima fase dell’iniziativa due incontri per la formazione degli insegnanti sull’argomento affinché possano trasmettere agli allievi le indicazioni per il lavoro creativo. La seconda fase prevista nelle scuole dove i bambini potranno realizzare singolarmente o in gruppo testi con eventuali immagini sul significato della parola “amore”.
Gli elaborati dovranno essere presentati entro il 15 giugno 2012 e saranno valutati dalla giuria entro luglio 2012. I lavori migliori saranno pubblicati in un’antologia. Dopo la riapertura delle scuole la cerimonia di premiazione e la presentazione del libro il 2 ottobre 2012 anniversario della nascita di Gabriella Miroglio.
L’iniziativa parte dal libro “Nove storie sull’amore” scritto da Giovanna Zoboli, con illustrazioni di Ana Ventura (Topipittori, 2011). La pubblicazione per bambini edita anche in inglese e tedesco in ricordo di Gabriella Miroglio ha anche un'edizione speciale fuori commercio stampata su tessuto negli stabilimenti del Gruppo Miroglio.
“In memoria di nostra madre Gabriella Miroglio e per ricordare il suo impegno sociale e civile, un euro del prezzo di copertina sarà devoluto alla Fondazione Nuovo Ospedale Alba-Bra Onlus per la realizzazione di un servizio all’interno del dipartimento materno-infantile”, dichiara la presidente della Fondazione per il Nuovo Ospedale Elisa Miroglio alla presentazione del progetto martedì pomeriggio 22 novembre presso la Miroglio Fashion ad Alba.
All'incontro dirigenti scolastici, insegnanti, giornalisti dove Giovanna Zoboli, Giulia Mirandola e Ilaria Tontardini dell’Associazione Culturale Hamelin hanno parlato del libro e del progetto.