Un campionato davvero incredibile. Il rush finale è ormai alle porte in questo Girone A di Seconda Divisione che chiamare appassionante è forse limitativo: un torneo nel quale può capitare di tutto e nel quale nessun risultato è scontato. Succede così che il Casale capolista stecchi in casa con l'ammazza-grandi Borgo a Buggiano; succede che una delle squadre più in forma come il San Marino possa venire battuta da un Lecco ad un passo dalla retrocessione; succede che il Rimini quarto cada contro un Treviso apparso in affano nel 2012; e non dimentichiamo il Cuneo, che approfitta solo parzialmente di questi risultati venendo inchiodato da un combattivo Montichiari. Ed è anche il torneo delle penalizzate, la Pro Patria ed il Savona che, nonostante tanti problemi, lottano sempre e comunque.
Ma andiamo con ordine, partendo dalla vetta: il Casale continua a non 'ammazzare' il campionato. I bianconeri vanno ko con un Borgo a Buggiano coriaceo come il proprio allenatore Aldo Firicano che con un gol per tempo (Rocchi e Santini) avvicinano, di molto, la salvezza. Gli uomini di Buglio rimangono così a 54, ma dietro le altre non fanno meglio, anzi: il San Marino, la concorrente più accreditata attualmente per il primo posto, incappa in una sconfitta clamorosa. I blucelesti tornano a casa da Lecco con 0 punti, restando a quota 51: i lombardi di mister Modica, penultimi, fanno una grande partita, con tanto orgoglio, dimostrando di non voler ammainare bandiera bianca. 2-1 il risultato finale con la doppietta decisiva di Cavagna (in mezzo l'1-1 del capocannoniere Lapadula).
Ne approfitta solo a metà il Cuneo: i biancorossi non vanno oltre lo 0-0 con un Montichiari perfetto tatticamente in un match con poche emozioni. Un palo per parte, con Varricchio e Lojacono, ma al "Paschiero" finisce a reti bianche. Guardando il bicchiere mezzo pieno per Ezio Rossi ed i suoi, il secondo posto è comunque agganciato seppur con una gara in più.
Ko sotto certi punti di vista inaspettato per il Rimini: i romagnoli scivolano contro un Treviso che, nel corso del 2012, avevano ottenuto una due sole vittorie in dieci incontri. La doppietta di Perna riporta i veneti al 5° posto, con il controsorpasso ai danni della Virtus Entella, stesa dalla Pro Patria: Giannone per due volte, Serafini e Staiti rilanciano i Bustocchi in chiave playoff, ora lontani solo 5 punti. Bene anche Poggibonsi (45) e Santarcangelo (43) che hanno la meglio con il Mantova (1-0, gol-partita di Dal Bosco) e Giacomensa (0-4).
Nella lotta per non retrocedere fa un altro piccolo passo il Savona di Ninni Corda, che con l'1-1 contro il Renate si mantiene a +3 sui playout grazie all'incredibile seconda rete stagionale del proprio portiere Aresti; 3-2 dell'orgoglio invece per la Valenzana ultima: i ragazzi di Roberto Rossi provano a dare un senso a questo finale di stagione conquistando tre punti con la Sambonifacese. Gli spareggi sono distanti 10 punti, ma la matematica non ha ancora messo la parola "fine" sulle speranze rossoblu.
Nell'altra sfida del 30° turno Bellaria Igea-Alessandria 1-2.
LEGA PRO SECONDA DIVISIONE GIRONE A - I RISULTATI DELLA 30ª GIORNATA
BELLARIA IGEA MARINA - ALESSANDRIA 1-2
CASALE - BORGO A BUGGIANO 0-2
CUNEO - MONTICHIARI 0-0
GIACOMENSE - SANTARCANGELO 0-4
LECCO - SAN MARINO 2-1
POGGIBONSI - MANTOVA 1-0
PRO PATRIA - VIRTUS ENTELLA 4-2
RIMINI - TREVISO 0-2
SAVONA - RENATE 1-1
VALENZANA - SAMBONIFACESE 3-2
CLASSIFICA GIRONE A
CASALE 54, SAN MARINO 51*, CUNEO 51, RIMINI 48*, TREVISO 47 (-2)*, VIRTUS ENTELLA 45, POGGIBONSI 45*, SANTARCANGELO 43, PRO PATRIA 40 (-13), RENATE 40, BORGO A BUGGIANO 40, ALESSANDRIA 39 (-2), SAVONA 35 (-7), BELLARIA IGEA MARINA 29*, MONTICHIARI 32 (-3), GIACOMENSE 32*, MANTOVA 32*, SAMBONIFACESE 25, LECCO 23, VALENZANA 22.