Dopo un anno di gare si è conclusa la stagione sportiva rallystica 2012:sono stati molti i piloti ed i navigatori rally del Piemonte e di tutte lesue Provincie che hanno partecipato a rally in Italia e pochi, purtroppo,all'estero. Il dato incoraggiante è che è aumentato il numero dei rallistigiovani che hanno iniziato a praticare questo sport, la nota dolente è che irallisti di questa regione prediligono le gare italiane a discapito diquelle oltre confine. Sono 265 i piloti e 235 i copiloti del Piemonte, chedopo aver disputato i rally in Italia ed in tutto il mondo nell'anno 2012hanno acquisito i risultati necessari ad entrare nel Rally Ranking Italiano.Questo il responso finale del nuovo Ranking dell'IRDA per le prime 5posizioni:
I primi cinque piloti rally classificati nell'anno 2012 della Regione
Piemonte sono:
1) Piero Longhi
2) Luca Betti
3) Massimo Lombardi
4) Massimo Marasso
5) Michele Tassone
Seguono altri 260 piloti rally
I primi cinque copiloti rally classificati nell'anno 2012 della Regione
Piemonte sono:
1) Elio Tirone
2) Walter Nicola
3) Roberto Aresca
4) Marco Canuto
5) Daniele Araspi
Seguono altri 230 copiloti rally
I migliori piloti e copiloti per ogni provincia della Regione Piemonte sono:
ALESSANDRIA
Il PILOTA numero 1 è Gianluca Verna, al secondo posto Pier Luigi Alternin,al terzo Italo Ferrara (31 sono i piloti di questa provincia entrati nel ranking)
Il COPILOTA numero 1 è Davide Rossello, al secondo posto Mauro Sini, al
terzo Fabrizio Piccinini (26 sono i copiloti di questa provincia entrati nel ranking)
ASTI
Il PILOTA numero 1 è Alessandro Bosca, al secondo posto Luca Cantamessa, al terzo Sergio Venturello (30 sono i piloti di questa provincia entrati nel ranking)
Il COPILOTA numero 1 è Elio Tirone, al secondo posto Walter Nicola, al terzo Roberto Aresca (35 sono i copiloti di questa provincia entrati nel ranking)
BIELLA
Il PILOTA numero 1 è Massimo Lombardi, al secondo posto Corrado Pinzano, al terzo Alessandro Ramazio Bocchio (20 sono i piloti di questa provincia entrati nel ranking)
Il COPILOTA numero 1 è Luca Pieri, al secondo posto Roberta Passone, al
terzo Leonardo Mazzilli (35 sono i copiloti di questa provincia entrati nel ranking)
CUNEO
Il PILOTA numero 1 è Luca Betti, al secondo posto Massimo Marasso, al terzo Michele Tassone (49 sono i piloti di questa provincia entrati nel ranking)
Il COPILOTA numero 1 è Nicola Berutti, al secondo posto Marco Ravera, al
terzo Flavio Bevione (36 sono i copiloti di questa provincia entrati nel
ranking)
NOVARA
Il PILOTA numero 1 è Piero Longhi, al secondo posto Sergio Antonio Terrini, al terzo Marco Cavigioli (24 sono i piloti di questa provincia entrati nel ranking)
Il COPILOTA numero 1 è Sergio Antonio Terrini, al secondo posto Sergio
Cerutti, al terzo Masina Palitta (17 sono i copiloti di questa provincia
entrati nel ranking)
TORINO
I PILOTI numero 1 a pari merito sono Patrick Gagliasso e Gianfranco
Vedelago, al secondo Marco Petracca, al terzo Omar Bouvier (74 sono i piloti di questa provincia entrati nel ranking)
Il COPILOTA numero 1 è Dario Beltramo, al secondo posto chiara Bioletti, al terzo Samuele Perino (57 sono i copiloti di questa provincia entrati nel ranking)
VERBANO
Il PILOTA numero 1 è Davide Caffoni, al secondo posto Fabrizio Dinetti, al terzo Daniele Nicolini (24 sono i piloti di questa provincia entrati nel ranking)
Il COPILOTA numero 1 è Alberto Brusati, al secondo posto Mauro Grossi, al terzo Nancy Dragonetti (29 sono i copiloti di questa provincia entrati nel ranking)
VERCELLI
Il PILOTA numero 1 è Tiziano Borsa, al secondo posto Alex Sodano, al terzo Renzo Agazzone (11 sono i piloti di questa provincia entrati nel ranking)
Il COPILOTA numero 1 è Marco Canuto, al secondo posto Paolo Urban, al terzo Carla Berra (15 sono i copiloti di questa provincia entrati nel ranking)
Il Ranking promosso dalla IRDA è una classifica che viene compilata
attraverso un sistema a punti, i quali vengono calcolati in base
all'importanza, alla difficoltà sportiva ed ai risultati dei piloti e
copiloti italiani e sammarinesi conseguiti nei rally da essi disputati in tutto il Mondo. Un Ranking che è una classifica oggettiva, in base ai
risultati ottenuti negli ultimi 365 giorni (un anno) di gare, pertanto i
risultati utili sono stati quelli ottenuti dal 1 Gennaio 2012 al 31 Dicembre 2012, in cui migliaia di rallysti italiani e sammarinesi (piloti e copiloti) possono vedere riconosciuto nel complesso il proprio valore reale ed attuale, il Ranking non è un premio alla carriera, e non si basa su ipotesi, ma premia in modo globale i piloti ed i copiloti, esclusivamente in base alle loro vittorie ed ai loro piazzamenti, cosa che i sistemi di classifica attuali ovviamente non consentono essendo essi basati su classifiche per singolo campionato, trofeo o rally, con ulteriori suddivisioni tra estero ed Italia, il tutto senza una classifica unica imparziale. Possono entrare nel ranking i primi trenta piloti italiani e sammarinesi classificati (classifica assoluta) in ogni rally al mondo al quale hanno partecipato.
Per poter vedere tutte le classifiche ranking, piloti, navigatori, con
suddivisione per età, sesso, regioni, province, gruppi, classi e per case automobilistiche e modelli vetture è sufficiente visitare il sito
<http://www.irdassociation.com/#_blank> www.irdassociation.com, ed inserire la propria mail nell'apposito modulo, immediatamente sarà inviata password di accesso a tutti i dati e le classifiche dei vari ranking.
Motori - 09 gennaio 2013, 10:13
I migliori piloti e copiloti Rally della regione per il 2012: Luca betti è secondo

