/ Saluzzese

Saluzzese | 13 aprile 2013, 10:21

"Energia, salute e autodeterminazione": serata a Paesana con esperti, Legambiente, Wwf, Uncem per parlare di biomasse

Alle 21 di questa sera, sabato 13 aprile, dibattito organizzato dal Gruppo spontaneo “No al pirogassificatore a Paesana” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale

Elisa Audino, anima e "core" del Gruppo spontaneo “No al pirogassificatore a Paesana”

Elisa Audino, anima e "core" del Gruppo spontaneo “No al pirogassificatore a Paesana”

Organizzata dal Gruppo spontaneo “No al pirogassificatore a Paesana” (di cui è anima e “core” Elisa Audino) in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Paesana, la Sala Polivalente di via Roma ospiterà alle 21 di questa sera, sabato 13 aprile, l’attesa serata informativa sulle biomasse, intitolata "Energia, salute e autodeterminazione".

All’incontro – moderato da Gualtiero Bertola – parteciperanno in qualità di relatori il dottor Tullio Guazzotti (esperto in medicina del lavoro), Gian Piero Godio (Legambiente), Stefano Bechis (WWF Italia-ricercatore Facoltà di Agraria) e Lido Riba (Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani). I lavori saranno aperti e chiusi da interventi del sindaco del paese Mario Anselmo.

Gli intenti degli organizzatori sono di dare corpo ad un confronto serio e professionale sul tema. “Ricordiamoci che, se è vero che il pirogassificatore vicino alle scuole è stato per il momento bocciato, ci sono altre richieste in tal senso già avanzate all'Amministrazione che potrebbero essere approvate in mancanza di una presa di posizione adeguata” scrive la Audino sul profilo Facebook del Gruppo. Al momento nessuna istanza sarebbe stata ufficialmente presentata in Comune, ma l’ottimale sarebbe farsi trovare pronti all’appuntamento. Avendo ben chiaro in mente cosa si vuole fare del proprio futuro. Di certo c'è che il paese parla da tempo delle “voglie” di un piccolo imprenditore locale, che vorrebbe produrre teleriscaldamento. “Ma in quel caso – ci è stato detto – si tratterebbe di un impianto notevolmente più piccolo di quello presentato dalla Green Energy”.

Proprio l’azienda di Castagnole Piemonte sarà – comunque vadano le cose – la grande protagonista della serata, anche se non si sa se sarà presente o meno in Sala Polivalente con una sua delegazione. Perché sabato sera sarà nota da 24 ore almeno la sua decisione in merito ai rilievi mossi al progetto dalla Conferenza dei Servizi: fornire i chiarimenti richiesti, abbandonare il progetto oppure riporlo nella cartella per ripresentarne un altro (gemello) ma in un’altra zona del paese?

R.G.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium