/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 16 ottobre 2013, 16:31

Tagli in arrivo sulle corse Cuneo-Ventimiglia

Dal 14 dicembre saranno eliminate sei coppie di treni sulla 'Cuneo-Ventimiglia'

Tagli in arrivo sulle corse Cuneo-Ventimiglia

Dal 14 dicembre saranno eliminate sei coppie di treni sulla 'Cuneo-Ventimiglia' e scompariranno anche altri sei treni nel tratto che dalla città di confine imperiese va fino a Taggia. I pendolari della riviera dei fiori non dimenticheranno sicuramente questa data che di fatto comporterà enormi disagi per tutto il ponente ligure ed in particolare per la provincia di Imperia. 

La decisione è arrivata dalla Regione Piemonte che ha optato per un taglio unilaterale: dovrebbe assicurare per loro un risparmio di circa 5 milioni di euro, ma a quale costo per l'utenza imperiese? Stamani l'assessore regionale ai trasporti Enrico Vesco ha lanciato un grido d'allarme dichiarando: "La riviera di ponente non può pagare un prezzo così elevato. Non si possono lasciare scoperti oltre 2000 passeggeri. Di certo serve una discussione a livello nazionale per bloccare questi comportamenti da parte delle singole Regioni che gettano il trasporto ferroviario in una situazione feudale". 

A conti fatti delle otto coppie di corse attualmente presenti sulla tratta di confine da metà dicembre ne rimarranno attive soltanto due. La decisione sarebbe stata comunicata attraverso una lettera nel corso del pomeriggio di ieri. Sull'accaduto purtroppo lo stesso assessore Vesco si è detto costernato e per il momento ha scritto una lettera all'assessore ai Trasporti del Piemonte, Barbara Bonino, anche se il problema secondo il membro della giunta regionale ligure dovrebbe essere trattato a livello nazionale. Intanto per parlare di questa 'crisi' venutasi a creare, l'assessore Vesco già domani incontrerà i sindaci del comuni dell'imperiese ed anche le associazioni pendolari. 

Al momento la Liguria per 'rispondere' a quanto accaduto ha optato per una soppressione di diversi convogli sul'unica tratta di sua competenza diretta verso il Piemonte, la 'Genova-Acqui'. Una soluzione che secondo Vesco si è resa necessaria per reinvestire un po' del denaro così risparmiato nei trasporti eliminati nel ponente ligure.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium