/ Attualità

Attualità | 20 novembre 2013, 11:30

CSV “Società Solidale”, approvato all'unanimità il programma previsionale 2014

Groppo: “Grazie alla gestione oculata, anche nel 2014 il CSV garantirà tutti i servizi alle associazioni diventando punto di riferimento indispensabile per il territorio”

CSV “Società Solidale”, approvato all'unanimità il programma previsionale 2014

Con voto unanime è stato approvato il Programma previsionale 2014, in merito all’attività del Centro Servizi per il Volontariato “Società Solidale” della Provincia di Cuneo. 

All’Assemblea dei soci, che si è svolta il 19 Novembre nella Sala San Giovanni di Cuneo, hanno partecipato i rappresentanti delle 337 Associazioni che aderiscono a Società Solidale, che risulta il primo CSV in Italia per numero di Soci e solidità. 

Durante la serata il Presidente Giorgio Groppo ha esposto a nome del Consiglio Direttivo, il Programma previsionale 2014 mettendo in luce le novità per l’anno a venire e sottolineando l’impegno profuso dal CSV per continuare a erogare servizi alle OdV in maniera precisa e puntuale: garantire l’opera di servizio sul territorio è quanto mai importante in questo momento di crisi economica che mette spesso in difficoltà l’impegnativo lavoro dei volontari della Granda. Nonostante la riduzione del budget disponibile, dunque, il CSV Società Solidale anche nel 2014 garantirà la completa offerta di servizi gratuiti alle OdV, mantenendo tuttavia un atteggiamento prudenziale per individuare e rispondere alle reali e più impellenti esigenze della solidarietà organizzata in provincia di Cuneo.

 

Nel 2014 si continuerà ad investire nella promozione del volontariato cercando di trasmettere i valori della solidarietà, mentre ampio spazio verrà nuovamente dedicato alla formazione dei volontari attraverso corsi rivolti a tutti i volontari e percorsi specifici delle OdV. Anche  nel prossimo anno ci si concentrerà sulla promozione del volontariato nelle scuole, in quanto bisogna divulgare la coscienza civile,  contribuire alla creazione di una cittadinanza responsabile e per farlo è utile iniziare un’ opera di avvicinamento alle nuove generazioni. 

Ha concluso Groppo: “Anche nel 2014 il CSV di Cuneo continuerà a servire tutte le associazioni del territorio nonostante le pesanti riduzioni di fondi degli ultimi anni: se il Volontariato del nostro territorio non ne ha risentito, è perché negli anni passati abbiamo gestito le erogazioni provenienti dalla Fondazioni bancarie, con parsimonia e oculatezza..

Penso che questo dato sia motivo di orgoglio per tutto il territorio e sono convinto che, se siamo riusciti a raggiungere questi risultati, è perché siamo persone che credono in quello che fanno. Nonostante gli anni difficili che stiamo vivendo il volontariato continua ad esserci: sono sicuro che non ci sia forza al mondo che possa distogliere una persona dal fare del bene.”

 Presenti all’assemblea anche l’Assessore provinciale all’istruzione e cultura  Licia Viscusi, e gli Assessori alle politiche sociali del Comune di Cuneo e di Alba Franca 

rg

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium