/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 31 luglio 2014, 19:52

Anche l'annullo filatelico per i 70 anni dei "Patti di Saretto"

I “Patti” vengono rievocati alle ore 11 dell'11 agosto 2014 in borgata Saretto

Anche l'annullo filatelico per i 70 anni dei "Patti di Saretto"

I “Patti di Saretto”, sottoscritti  il 31 maggio 1944 dai rappresentanti del CLN regionale del Piemonte e della Resistenza francese, auspicarono la Federazione dei popoli europei all'insegna della giustizia, della libertà, della fratellanza, per andare oltre la guerra che da ormai trent'anni sconvolgeva il Vecchio Continente e soffocava ogni prospettiva di democrazia.

   Benché di modesto valore pratico (lo sbarco franco-americano in Provenza e gli accordi di Yalta riportarono alla spartizione  degli spazi tra superpotenze), essi conservano un alto valore ideale e morale.

   Per iniziativa della Provincia di Cuneo, del Centro europeo Giovanni Giolitti per lo studio dello Stato (Dronero-Cavour), della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo, dell'Associazione di Studi sul Saluzzese e del Comune di Acceglio, nel cui territorio essi furono discussi e firmati, i “Patti” vengono rievocati alle ore 11 dell'11 agosto 2014 in borgata Saretto, nel luogo esatto ove furono sottoscritti. Ospiti di Marta e Giorgio Arrigoni, con il sindaco Enrico Colombo e Autorità intervengono Gianna Gancia, già Presidente della provincia di Cuneo, e lo storico Aldo A. Mola, che ne scrisse in Pensiero e azione di Dante Livio Bianco (prefazione di Ferruccio Parri, Milano, 1967).

  Nell'occasione ha luogo l'annullo filatelico delle Poste Italiane ed è disponibile il folder evocativo dell'evento (vedi www.giovannigiolitti.it). 

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium