/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 31 luglio 2014, 10:01

Paesana ricorda l’incendio nazi-fascista del 1 agosto del 1944

Fiaccolata, mostra fotografiche di quei giorni e concerto dei “Charé moulà” con testimonianze dirette e letture

Paesana ricorda l’incendio nazi-fascista del 1 agosto del 1944

Saranno due gli appuntamenti commemorativi dell'incendio di Paesana avvenuto per mani nazi-fasciste il 1 agosto 1944.

Nella serata di giovedì 31 luglio ci sarà una fiaccolata lungo le vie del paese con partenza da piazza Piave.

Venerdì, invece, si comincerà con un "momento" mattutino al mercato settimanale che ricorderà quegli infausti giorni tramite un’esposizione di foto "Venti mesi" e canti per il paese, per proseguire la sera, alle ore 21, presso i giardini intitolati al partigiano “Birimbo” posti alle spalle delle case popolari di via Roma (o, in caso di pioggia, nell’attigua Sala Incontro) con un concerto dei “Charé moulà” con testimonianze dirette e letture.

W.A.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium