/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 03 settembre 2014, 16:49

Nel fine settimana di Saluzzo torna un’indiscussa protagonista: la Frisona, prima razza lattifera

Domenica 7 lo Junior Show, lunedì 8 si incoronano le campionesse assolute: tutto al Foro Boario

Nel fine settimana di Saluzzo torna un’indiscussa protagonista: la Frisona, prima razza lattifera

Tra venerdì 5 e sabato 6 settembre è previsto l’allestimento delle poste mobili al Foro Boario di Saluzzo, l’arrivo dei frisonisti e la sistemazione definitiva. Domenica 7 settembre sarà incentrata sullo Junior show, il galà dei giovani, che dimostreranno la loro bravura nella toelettaturhe a e nella conduzione dei capi. Seguirà il concorso della categoria manze e giovenche. Poi, lunedì 2 settembre, sfileranno le vacche adulte della Mostra sotto gli occhi della giuria designata ad assegnare i premi e stilare le classifiche finali.

Sarà una conferma dell’eccellenza raggiunta in Piemonte dalle bianconere da latte la 42^ Mostra regionale della Frisona che si apre nel weekend a Saluzzo per la tradizionale Fiera di San Chiaffredo, patrono della Città e della Diocesi, abbinata all’esposizione della meccanica agricola.

Non per niente tutto il mondo della Frisona in questa occasione è mobilitato. Lo dimostrano anche i numerosi sponsor (aziende mangimistiche, del seme e più in generale delle tecnologie e dei servizi che supportano l’allevamento della prima razza lattifera) che consentono di mantenere in piedi una passerella tra le più quotate a livello nazionale. Ancora una volta sarà dunque possibile veder sfilare, nel moderno Pala Cassa di Risparmio di Saluzzo, campionesse di elevato livello genomico, capaci di performance produttive fino ai 95 quintali. Merito di un’attenta selezione genealogica, di un’alimentazione accurata e di tecniche allevatoriali aggiornate sotto la guida sicura dell’Associazione allevatori che da quest’anno - in omaggio alla spending review - si è ristrutturata su base regionale.

La novità, rispetto alle ultime edizioni, è il concorso morfologico degli animali giovani si svolgerà nella giornata di domenica 7 settembre, con successiva premiazione.

D.M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium