Il credito alleato alla lotta contro la fame globale. Mercoledì prossimo alle 11, nel palazzo dell'Abi a Roma, si svolgerà la conferenza di presentazione del progetto FameZero, coerente con i precetti di Papa Francesco contro l'emergenza alimentare che continua ad affliggere intere Nazioni e che dopo la crisi del 2008 non risparmia neppure alcune fasce sociali impoveritesi nei Paesi sviluppati. Da qui l'esigenza di un progetto che prevenga lo spreco di risorse e faccia della loro redistribuzione un volano di giustizia sociale e di nuova iniziativa economica contro ogni movimento speculativo.
Tra i relatori e sostenitori del progetto rientra Beppe Ghisolfi, vertice di Cr Fossano e vice nazionale di Abi, che interverrà alla conferenza assieme al presidente Antonio Patuelli, all'ambasciatore del Belize Nunzio D'Angieri - già ospite a Fossano in Crf - e ai responsabili ecclesiali di FameZero.
"L'Abi - commenta Ghisolfi - è onorata di essere parte attiva di un simile evento destinato ad articolarsi sul territorio con iniziative a carattere sia nazionale che locale. L'emergenza alimentare, come viene certificato anche dalle rilevazioni statistiche ufficiali, non è distante dalle nostre case e il ruolo delle Istituzioni coinvolte deve essere di spronare i decisori pubblici a trasformare le buone prassi in provvedimenti strutturali, visto che solo in Italia sono oltre 5 milioni le tonnellate equivalenti di cibo sprecato. In coerenza con le solenni direttive di Sua Santità e con la missione storica di Banche, come la Cassa che ho l'onore di presiedere, sorte per contrastare la speculazione e per valorizzare in chiave economico sociale il risparmio, è per me importante favorire la divulgazione di questo progetto".