/ Fossanese

Che tempo fa

Fossanese | 01 febbraio 2015, 10:32

Nessuna iniziativa delle scuole di Fossano per il Giorno del Ricordo

La lettera di Anna Mantini, consigliere comunale fossanese

Anna Mantini

Anna Mantini

Il 10 Febbraio ricorre il Giorno del Ricordo, istituito con la Legge 30 marzo 2004, n. 92, una giornata per commemorare e non dimenticare le vittime italiane delle foibe istriane e giuliano-dalmate e l’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra. Guardando indietro al XX secolo vediamo pagine di storia che vorremmo dimenticare.

Ma non possiamo e non vogliamo dimenticare. Solo il ricordo di cio' che copre di vergogna l'essere umano puo' impedire di ripercorrere la stessa strada dell'odio e di generare i medesimi mostri. Per questo nessuna delle pagine della nostra storia puo' essere cancellata, anche se il ricordo provoca turbamento, dolore, vergogna. Il 'Giorno del Ricordo', ha proprio il fine di sollevare il velo del silenzio sulla tragedia delle foibe, una storia poco raccontata, poco conosciuta. Lo celebriamo onorando le sue vittime, di cui non sara' mai possibile conoscere tutti i nomi e ricordando le sofferenze di istriani, fiumani e dalmati costretti all'esodo, all'abbandono della propria terra, dei propri beni, spesso anche dei propri familiari.

La legge, che il Parlamento ha fortemente e meritoriamente voluto, nell'istituire il 'Giorno del Ricordo' invita anche a far conoscere, oggi e negli anni futuri, questa tragica pagina di storia ai giovani, ancora una volta con l'aiuto della scuola, alla quale e' affidato il compito di insegnare alle nuove generazioni il rispetto dei valori fondamentali della persona. Dovremmo celebrare questa giornata uniti in un ricordo condiviso da tutti, rendendo omaggio e giustizia alle tante, troppe vittime di un odio etnico ed ideologico a cui non dovremo mai piu' dare la possibilita' di prevalere. Abbiamo letto sulla stampa locale e su quella online l’annuncio delle numerose iniziative di alcune scuole fossanesi per il 27 Gennaio, giornata della memoria delle vittime della Shoah ma, a meno che non ci sia sfuggito, nulla è stato annunciato per il 10 Febbraio.

Il “Giorno del Ricordo” non vuole in alcun modo contrapporsi al 27 gennaio, data simbolo che ricorda l’immane tragedia dell’olocausto ebraico. Si tratta di due drammi della storia che devono essere ricordati e rispettati affinché servano da monito alle future generazioni. Solo operando in questa direzione possiamo finalmente giungere a quella pacificazione nazionale, a parole auspicata da tutti.  

Anna Mantini  
Consigliere Comunale  
Lega Nord

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium