/ Fossanese

Fossanese | 15 maggio 2015, 07:29

Multata a Mondovì per essere transitata nella ZTL. “Ma io a quell’ora ero a Fossano!”

Una classica storia di ordinaria burocrazia

Multata a Mondovì per essere transitata nella ZTL. “Ma io a quell’ora ero a Fossano!”

Egregio Direttore,

mi permetta di esternare il senso di impotenza provato per il trattamento di cui sono stata oggetto da parte della Polizia locale di Mondovì.

Il 27 dicembre scorso, alle ore 16.25, i Vigili urbani mi hanno elevato una contravvenzione per aver transitato in Zona a traffico limitato. Il verbale non mi è stato immediatamente contestato perché gli agenti risultavano impegnati nella redazione di altro atto. Fino a qui, quasi nulla da eccepire.

Peccato che la sottoscritta con l'autovettura incriminata, vettura di cui ha l'uso esclusivo, non sia mai stata Mondovì in quella data.

Nel pomeriggio indicato mi trovavo presso uno studio medico di Fossano per un intervento urgente, fatto provato da testimoni, fattura di pagamento e relativa ricevuta Bancomat rilasciata alle ore 16.19.

Ho sbagliato tutto nella vita: invece di recarmi a Mondovì, avrei dovuto propormi alla Ferrari perché con la mia Fiesta ho bruciato il tragitto Fossano-Mondovì in 6 minuti. Altro che Vettel e compagni!

Ho contattato il Comando di Polizia Locale ed inviato alcune mail, alle quali mi è stato risposto oltre il termine previsto, quando già avevo provveduto al pagamento della sanzione. Ho dapprima spiegato l'episodio e prodotto idonei giustificativi, palesando un errore nella rilevazione della targa. Ho quindi richiesto l'annullamento del verbale ai sensi di alcune circolari del Ministero dell’Interno. Giammai! Gli errori li commettono solo i privati cittadini. Mi è stato suggerito di proporre ricorso al Giudice di pace: il giochino costa praticamente come la multa, senza considerare il tempo perso, ferie, etc. Ma è chiaro, le competenze degli agenti terminano una volta redatto il verbale. A seguire Ponzio Pilato.

Ci starebbe tutto, se effettivamente avessi commesso l'infrazione. Invece ho pagato l'obolo, in nome della insindacabilità di solerti impiegati (ad onor di cronaca, pare, non sempre così solerti) che dovrebbero essere al servizio del cittadino. Ci sono servizi e servizi: io uno l'ho ricevuto ma non è stato di mio gradimento.

Mi auguro che chi ha così diligentemente eseguito i suoi compiti, si trovi presto in una situazione analoga, nella quale magari l'addebito sia più oneroso, sia sotto il profilo pecuniario che legale.

La ringrazio per l'ospitalità

Monica Panero - Fossano

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium