Eventi - 08 settembre 2015, 12:06

Cavallermaggiore: grande attesa per la mostra di vignette satiriche "Satira Libera tra storia e attualità"

L'installazione sarà inaugurata sabato 3 ottobre nella locale sala polivalente

Foto di repertorio

Sarà inaugurata sabato 3 ottobre 2015 alle ore 18, a Cavallermaggiore, presso la sala polivalente, Piazza Vittorio Emanuele II, la mostra SATIRA LIBERA tra storia e attualità, proposta dall’Associazione Cquadro e curata da Dino Aloi.

Prende corpo così, per la quinta volta, la manifestazione d’arte contemporanea ARTEOTTO, organizzata da Cquadro che quest’anno vuole rendere omaggio al mondo delle matite umoristiche e satiriche come esempio di arte fruibile inserita perfettamente nel panorama del contemporaneo.

’esposizione, con il patrocinio del Comune di Cavallermaggiore e dell’Anonima Fumetti e con il sostegno del CSV Società Solidale, è articolata in due momenti:

- 40 vignettisti, di cui alcuni stranieri (Francia, Cuba, Turchia) con una settantina di opere legate strettamente al tema della libertà di espressione e dell’informazione libera. Tra gli autori Contemori, Giuliano, Bozzetto, Isca, Sajini, Giordano, Paparelli, Roasio, Paco, Audisio e gli stranieri Rousso, Ballouhey e San Millan

- 80 riviste satiriche che dal 1848 ripercorrono la storia del disegno e l’evoluzione del costume

I giornali esposti sono in prevalenza italiani ma non mancano giornali stanieri come i francesi Charlie Hebdo, La Caricature, Le Journal pour rire, l’americano Mad e i tedeschi Simplicissimus e Lustige Blatter. Tra le riviste italiane L’Asino, Il Fischietto, Cuore, Tango, Il Male, Bertoldo e Il Travaso delle Idee.

Il tutto per sorridere e riflettere anche su avvenimenti drammatici come il tragico eccidio accaduto nella redazione di Charlie Hebdo. Il libro, che raccoglie buona parte delle opere esposte, è edito da Il Pennino.

c.s.