Altra tappa del cammino Oltre Adriatico della educazione finanziaria da Manuale, approdata più di recente sulle frequenze radiofoniche del servizio radio Tv pubblico albanese, la RTSH, sigla di Radio Televizioni Shqiptar.
Ai microfoni dell'equivalente di Albania di Radio Rai Uno, il giornalista cuneese Alessandro Zorgniotti, omaggiando la redazione di alcune copie Aragno del Manuale scritto dal Vice nazionale di ABI Beppe Ghisolfi, ha colto l'occasione - rispondendo alle domande della collega di economia Driada Hoxha con la mediazione traduttiva della collaboratrice Oralda Lahe - per ribadire l'importanza della basilare alfabetizzazione economico finanziaria come strumento per favorire il recupero della tradizione linguistica italofona fra le giovani generazioni di cittadini albanesi.
"A fronte di una migrazione dall'Italia verso l'Albania, che si accentuerà ancor più negli anni a venire per effetto della crisi economica e della eccessiva tassazione su piccole imprese e redditi medio bassi nel contesto italiano - ha spiegato Zorgniotti - diventa di fondamentale rilevanza fornire ai ragazzi albanesi, di cui in questi primi otto mesi di residenza a Tirana ho avuto modo di apprezzare la preparazione e la laboriosità, tutti gli strumenti per un agevole apprendimento di terminologie utili a rendere loro accessibili delle opportunità di lavoro qualificato presso realtà, terziarie e di servizio, che richiederanno conoscenze specialistiche nel linguaggio italiano, dalle comunicazioni al marketing alla finanza. Ringrazio il Presidente Ghisolfi e la Cassa di Risparmio di Fossano per il sostegno alle iniziative bilaterali in tal senso, e a nome dello stesso Vicepresidente ABI colgo l'occasione per formulare saluti e auguri di buon lavoro al nuovo Ambasciatore italiano in Albania, S.E. Dottor Alberto Cutillo, in quanto le Istituzioni diplomatiche sono attori strategici per l'affermazione di tali progetti di respiro economico e culturale al tempo stesso".