Lunedì 12 dicembre alle 18 si terrà a Cuneo la presentazione del libro “Un carabiniere dopo l’armistizio – Le memorie oltre confine di Pietro Dadone 1943 – 1945”.
Il libro è la trascrizione fedele di un diario manoscritto a cura del figlio Gian Piero Dadone che ha seguito la pubblicazione procedendo ad un accurato lavoro di ricerca di documenti e fotografie.
Pietro Dadone, Regio Carabiniere di stanza ad Atene nel 1943 fu invitato a rientrare in Patria dopo l’8 settembre 1943 quando fu siglato l’armistizio. Attraversando, sul ritorno, territori di occupazione tedesca, fu catturato e portato in un campo di prigionia dove restò fino all’8 settembre 1945.
Due anni esatti di sofferenza e dolore raccontati con lucida delicatezza nelle pagine del suo diario.
La presentazione si terrà a Cuneo presso l’aula convegni del collegio dei geometri in via Luigi Einaudi 20. Accanto all’autore ci sarà il presidente del collegio dei geometri Franco Drocco e la cantante Raffaella Buzzi che intervallerà la presentazione offrendo al pubblico alcuni brani tra i quali il tema di “La vita è bella”.
Dopo la presentazione ci sarà un rinfresco natalizio.