/ Attualità

Attualità | 05 aprile 2016, 15:42

Inizia domani a Torino IoLavoro, la più grande job fair italiana

Al Pala Alpitour tre giorni dedicati al mercato del lavoro e alle opportunità

Inizia domani a Torino IoLavoro, la più grande job fair italiana

Un portale www.iolavoro.org dove è possibile registrarsi e candidarsi a moltissime opportunità di lavoro e una tre giorni di scambio tra chi cerca lavoro e chi lo offre.

Dal 6 all’8 aprile si terrà a Torino la 20a edizione di IoLavoro, importante job fair che ha lo scopo di fare rete tra grandi aziende alla ricerca di personale come Ikea, Lavazza, Club Med, I Grandi Viaggi, Food & Company, Monge, Bene Banca, Banca Sella e molte altre e giovani alla ricerca di impiego.

Sul portale le offerte di lavoro sono ripartite per tipologia e settore e spaziano da opportunità a km 0 fino a stimolanti proposte di lavoro in Europa grazie alla partecipazione dei Servizi per l’impiego francesi Pôle Emploi e dei referenti della rete Eures (Portale europeo della mobilità professionale).

Le persone iscritte al portale avranno la possibilità di incontrare le aziende con la formula dei colloqui ad accesso libero, assistere a workshop, seminari ed eventi e iscriversi al programma Granzia Giovani.

In un periodo di difficoltà nell’inserirsi nel mondo del lavoro quella di Torino è un’opportunità interessante perché promette di guidare chi è alla ricerca di un lavoro non solo attraverso l’incontro diretto con i potenziali datori di lavoro, ma è possibile interfacciarsi con i Centri per l’Impiego piemontesi e ricevere aiuto nella stesura del curriculum e nei metodi per cercare lavoro.

La 20° edizione di IoLavoro, manifestazione che negli anni ha dimostrato tutta la sua efficacia nel far incontrare domanda e offerta di lavoro – ha affermato Gianna Pentenero, assessora al Lavoro e Formazione della Regione Piemonte – assume un significato particolare, perché coincide con la recente riorganizzazione su base regionale dei servizi piemontesi per l’occupazione. Per la prima volta, infatti, alla rassegna partecipano i centri per l’impiego di tutta la Regione, il cui personale (circa 500 persone) dal 1° gennaio scorso è assegnato all’Agenzia Piemonte Lavoro, che diventa così la più grande azienda pubblica di servizi per il lavoro sul nostro territorio. Un passaggio reso necessario dal Jobs Act e della Legge di riordino delle province che attribuiscono la governance dei centri per l’impiego alla Regione, tramite, appunto l’APL. Si tratta di un processo di riorganizzazione complesso, che consentirà di uniformare regole e modalità di gestione, spesso diverse da provincia a provincia e, al tempo stesso, di sfruttare la capillarità della rete per erogare le misure di politica attiva elaborate dalla Regione. IOLAVORO sarà l’occasione per presentare compiutamente queste novità”.

La manifestazione IoLavoro è promossa dall’Assessorato Istruzione, Lavoro e Formazione professionale della Regione Piemonte, realizzata dall’Agenzia Piemonte Lavoro in collaborazione con Città metropolitana di Torino, Città di Torino, Camera di commercio di Torino e con la partecipazione del Ministero del Lavoro, Inps Piemonte, Italia Lavoro, Centri per l’Impiego Regionali, Servizi per l’Impiego francesi Pôle-Emploi Rhône-Alpes e rete Eures.

Per iscrizioni e informazioni www.iolavoro.org. Appuntamento il 6, 7 e 8 aprile dalle 10 alle 18 al Pala Alpitour in corso Sebastopoli 123 a Torino.

a.p.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium