Il Consiglio Generale uscente della Fondazione CRC ha nominato i componenti del nuovo Consiglio Generale per il mandato 2016 ‐ 2020: 22 sono stati designati dagli Enti del territorio previsti dallo Statuto ed uno, quello in ambito sportivo, è stato selezionato attraverso un bando pubblico.
I Consiglieri nominati, a seguito della designazione degli Enti e della verifica del possesso dei requisiti richiesti, sono i seguenti:
Eleonora Adami Comune di Cuneo Cuneese
Enrico Collidà Comune di Cuneo Cuneese
Giovanni Longo Comune di Cuneo Cuneese
Antonio Degiacomi Comune di Alba Albese
Donatella Croce Comune di Alba Albese
Elda Lombardi Comune di Mondovì Monregalese
Ezio Raviola Comune di Mondovì Monregalese
Roberta Ceretto Provincia di Cuneo Albese
Michele Antonio Fino Provincia di Cuneo
Altre zone della provincia
Michelangelo Matteo Pellegrino Comune di Boves Cuneese
Massimo Gula Comune di Ceva Monregalese
Giuseppe Artuffo Comune di S. Stefano Belbo Albese
Giuseppe Viada Consorzio socio ‐ assistenziale del Cuneese Cuneese
Marco Formica Azienda Sanitaria Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo Cuneese
Paolo Merlo Camera di Commercio di Cuneo Cuneese
Franca Maria Pejrone Camera di Commercio di Cuneo Altre zone della provincia
Davide Merlino Confartigianato di Cuneo Monregalese
Giuliano Viglione Confcommercio di Cuneo Albese
Roberto Ovidi Organizzazione sindacale ‐ CISL provinciale di Cuneo Cuneese
Pier Giorgio Reggio Commissione diocesana di arte sacra ‐ Diocesi di Alba Albese
Giuliana Turco Comitato di Gestione del Fondo Speciale per il Volontariato in Piemonte Monregalese
Silvestro Roatta Associazione Insediamenti Universitari in provincia di Cuneo Monregalese
Nella stessa seduta, il Consiglio Generale ha nominato Claudia Martin quale 23° Consigliere, in ambito sportivo, come previsto dallo Statuto. Il bando relativo, approvato dal Consiglio Generale del 25 gennaio 2016 e pubblicato sul sito web della Fondazione il giorno successivo, aveva l’obiettivo di consentire alla Fondazione di individuare la figura più adatta a supportare il lavoro nel Settore dell’Attività Sportiva, con particolare riferimento alle priorità individuate negli attuali programmi d’intervento.
A tal fine, il bando prevedeva i seguenti criteri di valutazione, con il relativo peso:
Esperienza come dirigente sportivo, direttore tecnico, allenatore o componente gli Organi presso Associazioni, Società, Federazioni e/o Comitati sportivi (fino a 16 punti);
Esperienza come atleta (fino a 10 punti);
Esperienze attinenti i filoni di intervento e gli obiettivi specifici individuati, per il Settore Attività Sportiva, dal Piano Programmatico per il 2016 ‐ 2017 (fino a 4 punti).
Sulla base di questi criteri, e dopo un’approfondita analisi degli interessanti curricula pervenuti, il Consiglio Generale ha nominato la dott.ssa Martin, di cui si riporta qui di seguito un breve profilo.
Claudia Martin, nata a Cuneo il 4 settembre 1965, ha fatto parte, dal 1980 al 1984, della Squadra nazionale di ginnastica ritmica ed è stata vice Campionessa italiana nel 1983, comparendo stabilmente, in quel periodo, tra le prime dieci atlete classificate a livello mondiale ed europeo. È stata tecnico/allenatore della Federazione Ginnastica d’Italia (Istruttore federale nazionale e membro dello staff tecnico della Squadra nazionale), Giudice della Federazione Internazionale di Ginnastica e della Federazione Ginnastica d’Italia, Direttore Tecnico ‐ sportivo (Responsabile Federale del Settore giovanile nazionale dal 1993 al 1995, Componente della commissione tecnica federale nazionale dal 1993 al 1995), componente dello Staff tecnico del CONI Provinciale di Cuneo dal 1995 al 2007, Allenatrice dell’ASD Cuneo Ginnastica dal 1987 al 2007. Oggi è Delegato del CONI Regionale per la provincia di Cuneo (da ottobre 2015), Docente presso la Scuola dello Sport del CONI Piemonte, Docente di scienze motorie e sportive presso l’Istituto “Bianchi ‐ Virginio” di Cuneo e Direttrice tecnica e allenatrice di ginnastica ritmica presso l’ASD Team Cuneo.
Nel corso della seduta, il Consiglio Generale uscente ha anche dedicato un commosso ricordo a Gianni Ferrero, Consigliere della Fondazione scomparso lo scorso agosto.