/ Eventi

Eventi | 06 giugno 2016, 11:47

A Cuneo torna lo Shakabum Day, amatissimo appuntamento con l'arte di strada

L'evento è stato programmato il 12 giugno tra via Roma e pizza Galimberti. In caso di maltempo si svolgerà in piazza Seminario e sotto i portici

A Cuneo torna lo Shakabum Day, amatissimo appuntamento con l'arte di strada

Torna il 12 giugno ad animare la città di Cuneo lo Shakabum Day, il festival giunto alla sua ottava edizione. Un evento unico che si propone di legare molte discipline artistiche in un'unica manifestazione.

Un'onda di attività trasversali che invaderà il centro della città per tutta la giornata, dalla cultura allo sport, dall'arte circense alla danza e alla musica, con l'esibizione di artisti di strada affermati a livello nazionale e internazionale.

Il tutto organizzato gratuitamente dall’Associazione Geghebaba in collaborazione con: WSF Collective, Q.I. Centro di aggregazione giovanile, Sevenstar Moovement, Iso400, Danzicherie e +Eventi. “Questo Festival offerto alla città è il nostro modo di ricordare con il sorriso Fabio Musso, in arte Shakabum, un amico, artista di strada che ci ha lasciato troppo presto.”

La giornata si animerà a partire dalle 14 del pomeriggio, con le attività della ShakaRollerZone organizzata dall’associazione SevenStar Moovement in piazza Galimberti: un’area protetta dove bambini ed adulti potranno cimentarsi con i roller muovendo i primi passi o sperimentando le prime acrobazie in tutta sicurezza, assistiti da un istruttore brevettato della Federazione Italiana Hockey Pattinaggio.

In contemporanea nella stessa piazza cominceranno anche l’allestimento della ShakaExpoZone (piccola esposizione di stampe antiche gestita da Iso400: scatti anonimi degli anni ‘20 e ‘30, proposti su insolita cornice) e quella dell’area ShakaBau, dove professionisti del centro di educazione cinofila Baulandia Asd proporrano una serie di attività dedicate agli amanti degli animali e ai proprietari di cani, con l’attenzione tutta rivolta all’interazione tra l’uomo e il suo migliore amico a quattro zampe.  

Ma il vero piatto forte della giornata saranno come sempre gli spettacoli degli artisti di strada, che quest’anno si esibiranno in piazza Galimberti e via Roma nella fascia oraria 16-20.

Ma vediamo più nello specifico chi saranno i protagonisti di questa ottava edizione, artisti di strada affermati a livello nazionale ed internazionale. Dall’imprevedibile ElKote, artista cileno che da 15 anni diverte il pubblico di tutto il mondo con scoppiettanti esibizioni incentrate sul clown e la provocazione, alla Compagnia Scatola Rossa, coppia di artisti che userà le discipline del circo (funambolismo, giocoleria, acrobatica aerea) per giocare con gli spettatori sul tema della vita extraterrestre, passando per gli Indaco Circus, altra coppia di artisti che invece fa della disciplina del “mano a mano” uno strumento per esplorare il tema dell’amore, con le sue dinamiche di attrazioni e di rifiuti.

Ci saranno poi il clown giocoliere GianMarco Amato, irriverente “pubblico disturbatore” perennemente alla ricerca di qualche imprevisto, e l’eccentrico Dottor Stok, che sperimenterà insieme al suo pubblico alcune delle sue più strampalate invenzioni. Infine GeraCircus ci proporrà una serie di virtuosismi tecnici di giocoleria ed equilibrismo conditi con una buona dose di simpatia, e Alessandro Alegria ci divertirà con uno spettacolo di magia/clown senza parole dove a far da filo conduttore tra i vari numeri è la voglia di giocare e mettersi in gioco.  

In parallelo, sempre a partire dalle 16 si terranno le esibizione libere di danza e break-dance curate dal WSF Collective e da Danzicherie all’interno dell’apposita area ShakaStreetDance: un punto danza in via Roma davanti a San Ambrogio pensato proprio per la libera espressione di giovani talenti in cerca di spazi idonei a mostrare le loro abilità.  

La direzione artistica dell’evento – organizzato e promosso dall’associazione GegheBaba – è stata affidata anche quest’anno a Juriy Longhi, affermato artista del nostro territorio.  

In caso di maltempo la manifestazione si terrà in Piazza Seminario e sotto i portici di piazza Galimberti.  

Per informazioni aggiornate sulla manifestazione contattate l'ufficio stampa del Festival e visitate il sito internet www.shakabum.it e la pagina Facebook “Shakabum Day”. 

rg

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium