Attualità - 18 giugno 2016, 09:33

Staffetta per la libera circolazione delle persone: di corsa da Cuneo a Ventimiglia

Partenza alle 8, arrivo previsto a Ventimiglia alle 18. La manifestazione raccoglierà anche le proteste della "critical mass", non si escludono disordini

Partita alle 8, più puntuale di un treno, la staffetta podistica che, da Cuneo, arriverà fino a Ventimiglia.

 

Stamattina, davanti alla stazione di Cuneo, una trentina di irriducibili si sono trovati per benedire lo start di un lungo tragitto - 100 km circa - che arriverà, percorrendo tutta la statale del Colle di Tenda e della Val Roya, fino a Ventimiglia, dove l'arrivo è previsto verso le 18. Presente anche l'assessore Valter Fantino, che ha evidenziato: "E' necessario il rinnovo della convenzione. Quello deve essere il punto di partenza, ma non sembra una priorità, soprattutto da parte francese".

Si corre per sostenere il rinnovo della convenzione italo-francese per la gestione della ferrovia Cuneo-Nizza (della quale il Parlamento italiano ed il Governo sembrano essersi dimenticati) e per la libertà di circolazione degli uomini (e non solo delle merci) a fronte dei gravi provvedimenti assunti contro i migranti e chi li sostiene al confine di Ventimiglia.

A correre la prima frazione Mario Tible, 74enne super atletico, e Alberto Collidà. Il primo, oltre che podista, è un fotografo viaggiatore che col suo bellissimo libro “Occhi neri” ha raccontato l'Africa, il continente da cui fuggono molti dei migranti che rischiano la vita per cercare di raggiungere l'Europa.

Alberto è uno dei fondatori del Comitato Ferrovie Locali. Da sempre è in prima fila nelle lotte a favore dell'ambiente.

A Ventimiglia con i podisti ci saranno anche i partecipanti alla critical mass che partendo da Breil, raggiungeranno Mentone in bicicletta. E' a Ventimiglia che si temono i disordini, perché alla manifestazione ci saranno anche i "no borders", da tempo attivi sulla situazione dei migranti al confine italo-francese. 

Non si esclude il blocco della circolazione del Colle di Tenda, sia per quanto riguarda la strada che la ferrovia. I ‘No Border’ hanno chiamato a raccolta i molti sostenitori del Nord Italia, per una manifestazione che inizierà alle 11 dalla stazione ferroviaria di Breil sur Roya.

 

bsimonelli