/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 23 settembre 2016, 09:02

A Maddalene di Fossano si celebra la Madonna del Rosario

Festeggiamenti dal 25 settembre al 9 ottobre

A Maddalene di Fossano si celebra la Madonna del Rosario

Prenderanno il via domenica 25 settembre con il tradizionale toro allo spiedo e l’animazione per i bambini i festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario a Maddalene, frazione di Fossano con un programma vasto e articolato.

Domenica 25 settembre ci sarà appunto il toro allo spiedo con un pomeriggio di animazioni per bambini.

Mercoledì 28 settembre, alle 20, prenderà il via la gara di bocce libera a tutti che proseguirà giovedì 29 e venerdì 30 alle 20 e sabato 1 ottobre alle 14.

Giovedì 29 settembre alle 21 la compagnia teatrale “Face ‘d tola” metterà in scena la commedia piemontese in due atti “www cuccherai di più” a ingresso libero.

Venerdì 30 settembre si svolgeranno la gara a scala 40 e la gara a tresette a partire dalle 20.30. Alle 19.30 ci sarà la cena per tutti a 10 Euro a base di salame crudo, pollo allo spiedo con patatine fritte, salsiccia, formaggio e dolce. A partire dalle 22 “A tutta birra” con un concerto dal vivo dei “Sette Sotto” e di Fabry Prince a ingresso libero.

Sabato 1 ottobre alle 14 si disputeranno le fasi finali della gara a bocce. Alle 19 ci sarà la raviolata, cena self servie con specialità raviole. Il menu completo, a base di salame crudo, raviole al ragù, raviole panna e noci, raviole al plin burro e salvia, formaggio e dolce è a 11 Euro. Alle 21 ci sarà l’esibizione dei ballerini della scuola di danza Cinzia e Marcello cui seguirà la serata danzante con l’orchestra Meo Tomatis a ingresso libero.

Domenica 2 ottobre alle 11 sarà celebrata la Santa Messa per la comunità con la processione in onore della Madonna del Rosario cui seguirà l’aperitivo per tutti offerto dalla Pro Loco. Alle 14 prenderà il via il primo memorial Lorenzo Ballario, torneo di calcio a 5. Alle 15 ci sarà il battesimo della sella con Willy Range e alle 18.30 si giocherà la finale del torneo e alle 21 prenderà il via il “Maddalene’s got talent” a ingresso libero.

Lunedì 3 ottobre alle 10 sarà celebrata la Santa Messa per la comunità in memoria dei defunti della parrocchia e la tradizionale benedizione degli automezzi. Alle 14 prenderà il via la gara a bocce riservata a frazionisti, ex frazionisti e soci della bocciofila tesserati nel 2016. Alle 14.30 prenderanno il via i giochi e le animazioni per i più piccoli, mentre alle 21 ci sarà una serata di canti popolari piemontesi con “j amis d’la Madlana” e “Le nostre valli” a ingresso libero.

Martedì 4 ottobre, alle 20 En bocun ‘d cena presso il padiglione della festa. Un menu completo, senza bevande, è proposto a 9 Euro. È richiesta la prenotazione entro domenica 2 ottobre. Alle 21.30 prenderà il via la serata danzante con “Maurizio e la band” a ingresso libero.

Venerdì 7 ottobre, alle 20 ci sarà la gara a scopetta libera a tutti. Ultimo appuntamento, domenica 9 ottobre a partire dalle 13.30, con la gara a bocce lui, lei e l’altro alla baraonda riservata a frazionisti, ex frazionisti e soci della bocciofila 2016.

Agata Pagani

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium