Gli allievi dell'Istituto Denina di Saluzzo, in visita a Palermo nell’ambito di progetto sulla legalità, hanno fatto tappa per vedere da vicino “Lisca Bianca”.
La barca d'epoca, costruita dai coniugi Albeggiani che raggiunta la pensione, per ben due volte negli anni 80, fanno il giro del mondo, finisce poi per essere abbandonata per anni e prossima alla demolizione.
Trova però sulla sua strada il sogno di due giovani: Elio Lo Cascio, sociologo e Francesco Belvisi, yacht designer.
Parte per loro iniziativa un progetto no profit per il recupero dell'imbarcazione che vede impegnati giovani svantaggiati, tossicodipendenti, minori detenuti, migranti, disabili psichici e fisici che imparano l'arte della costruzione navale.
Oggi Lisca Bianca è in acqua ed è pronta ad intraprendere viaggi verso l'inclusione sociale.
“Buon vento” dal Denina.