/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 28 novembre 2016, 13:06

Sapienza antica: la Roà Marenca è stata ferita dall'alluvione, ma i tratti principali si sono salvati

Riceviamo e pubblichiamo la riflessione, oltre che le bellissime immagini, di Roberto Croci di Pamparato

La “fondovalle Corsaglia”, la SP 360 al km 7, presso il bivio per Oberti, è stato “tradito” dal tubo che “doveva” scaricare la piena. Uno solo e otturato, non ce l’ha fatta. La Roa Marenca passava 200 metri più in alto, dove ci sono tracce della Bialera del Diavolo e della Torre Sibilla. Il Ponte Antico (XV sec.), poco più a valle, ha resistito

La “fondovalle Corsaglia”, la SP 360 al km 7, presso il bivio per Oberti, è stato “tradito” dal tubo che “doveva” scaricare la piena. Uno solo e otturato, non ce l’ha fatta. La Roa Marenca passava 200 metri più in alto, dove ci sono tracce della Bialera del Diavolo e della Torre Sibilla. Il Ponte Antico (XV sec.), poco più a valle, ha resistito

La Roà Marenca (e le sue numerose varianti), tra Vicoforte e Ormea/Garessio, l’antica strada del Sale, è stata ferita anche lei dall’alluvione dei suoi due “torrenti” principali: Casotto e Corsaglia.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Accedi

Non sei ancora abbonato? Clicca qui

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium