Come anticipato una fase di maltempo interesserà tutto il Nord-Ovest partendo già da oggi almeno fino a mercoledì mattina, con nevicate fino a bassa quota specie su cuneese e zone interne della Liguria. Poi una nuova fase anticiclonica garantirà tempo stabile e generalmente soleggiata in montagna a partire da giovedì fino a Natale compreso, mentre avremo il ritorno delle nebbie in pianura.
Al Nord-Ovest quindi avremo questa situazione:
- Oggi lunedì 19 dicembre
Cielo generalmente coperto con deboli precipitazioni nevose inizialmente secca soprattutto su Cuneese, Alpi e zone interne della Liguria, per via di uno strato di aria più fredda in quota giunto in nottata da est. Intensità in aumento a partire dalla serata ed in estensione a tutto il Nord-Ovest. Accumuli mediamente sui 2-10 cm a seconda delle zone.
Temperature massime che resteranno attorno allo 0 un po' ovunque, negative in montagna, qualche grado in più in Liguria. Venti assenti o deboli di direzione variabile in Piemonte, fino a moderati da nord su Liguria.
- Domani martedì 20 dicembre
Ancora cielo coperto, precipitazioni in intensificazione in nottata e costanti fino a metà giornata, poi in graduale attenuazione dal pomeriggio. Nevicate di moderata intensità su tutto il cuneese tendente a diventare umida, altrove lentamente la quota neve si alzerà per l’arrivo di uno strato di aria calda in quota, lasciando spazio quindi a piogge anche di forte intensità soprattutto su torinese e pianure adiacenti. Accumuli previsti sui 20-40 cm su pianure del cuneese, anche oltre i 50 cm sulle Alpi marittime e tra torinese, valle d’Aosta e alto Piemonte.
Temperature minime stazionarie attorno -2/0 °C, massime sempre attorno allo 0 su cuneese, in aumento altrove. Venti sempre deboli su Piemonte, ancora moderati da nord su Liguria centro-occidentale.
- Mercoledì 21 dicembre
Ancora molto nuvoloso con precipitazioni sempre più deboli al mattino, n esaurimento nel corso della giornata. Nevicata che dovrebbero rimanere al di sopra dei 1000 m.
Temperature sia minime che massime in rialzo di 2-3 °C. Venti deboli occidentali.
- Da giovedì 22 dicembre
L’alta pressione tenderà a riprendere posto sul Mediterraneo centrale, riportando le temperature in aumento nelle massime (mentre le minime a causa della copertura nevosa potrebbero scendere fortemente sotto lo 0) e condizioni di stabilità con cielo sereno soprattutto in montagna e il ritorno delle nebbie in pianura.
Tali condizioni si manterranno simili almeno fino al giorno di Natale compreso.
Previsioni locali:
Cuneo - http://www.datameteo.com/meteo/meteo_Cuneo
Savona - http://www.datameteo.com/meteo/meteo_Savona
Accumuli di precipitazioni nevose previste nelle 12 ore per martedi 20 mattina