Chi si è emozionato lungo il “Sentiero dei presepi” tra Saliceto di Pocapaglia e il parco del Roero di Sommariva Perno, si innamorerà delle rappresentazioni della Natività che si lasciano ammirare nei boschi di Bra. Ambientazioni all’aperto di grande suggestione, perché spuntano all’improvviso, alcune ben appariscenti e altre ben nascoste, fanno gridare alla scoperta come se si trattasse di pregiati funghi.
Sconfinando nella zona dei Bria, poco oltre la Madonna dei fiori, spostandoci verso il rione Biola, ecco infatti una bellissima passeggiata che si propone sulla destra della retta via, adatta a tutti, da fare in queste meravigliose giornate di sole. Attraversando il fitto bosco che si inerpica sulla delicata collina, tra gli armoniosi colori ed i melodiosi suoni della natura, siamo giunti quasi alle porte della località denominata Terrapini: da qui il sentiero si fa sempre più evocativo con il suo tappeto di foglie ad ovattare i passi e delimitato da alte querce. Alle nostre spalle una vista incantevole sulla pianura braidese incorniciata dalle montagne imbiancate. In cima alla salita si arriva solo a piedi, dribblando le spolverate di vera neve, che rendono magica tutta l’esperienza!
Ed eccoci ai Gotta, un piccolo borgo dove il presepe regna sovrano: ce ne sono un po’ ovunque ed è fantastico ammirarli. C’è quello realizzato in una tazza o in un libro. Ambientati nelle stalle, sui muretti, nascosti in qualche anfratto, sotto le radici…. Ce ne sono di piccolissimi e di più grandi, realizzati con materiali comunissimi (scatole di plastica per alimenti) e di recupero o naturali (con corteccia, legnetti). Bellissimi!