Scuole e corsi - 11 gennaio 2017, 12:03

Alberghiero di Dronero promosso a pieni voti dall’eduscopio della Fondazione Agnelli

Per percentuale di ex allievi occupati e coerenza tra lavoro e studi. Premiato con una targa da Confindustria

Rappresentanza dell'alberghiero di Dronero a Venaria con 5 chef stellati

Per l’eduscopio della Fondazione Agnelli, che mette a confronto le scuole superiori in sette regioni italiane per come preparano agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma, l’alberghiero "Virginio Donadio" di Dronero, è il migliore in assoluto del settore per la provincia di Cuneo, tra i migliori del Piemonte nella categoria degli istituti professionali dei servizi.

"Per l’eccellenza della preparazione degli studenti nel mondo dell’Università e del lavoro", si legge sulla targa è stato premiato nella serata di auguri di Confindustria al teatro Toselli, dal presidente Franco Biraghi.

La comparazione tra le scuole (sono 6 mila quelle messe a confronto) viene proposta sulla base di indicatori fondamentali, tra cui la percentuale di diplomati “occupati” che in questo istituto è dell’80 per cento.

Viene valutato inoltre il tempo d’attesa per il primo contratto significativo,  che per gli ex allievi del Donadio si attesta su dati molto positivi: a due anni dal diploma il 24,2 per cento ottiene un contratto a tempo determinato e il 41,2% un contratto permanente o di apprendistato.

L’alberghiero dronerese è primo anche per la coerenza tra studi fatti e il lavoro svolto: più del 65 per cento degli ex allievi, a due anni dal diploma, fa il lavoro per cui ha studiato.

Allievi dell'alberghiero e il docente Mauro Prato con Scabin al Salone del Gusto

Allievi dell'alberghiero e il docente Mauro Prato con lo chef Crippa tre stelle Michelin al grattacielo San Paolo

Mauro Prato alla serata Juventus

Allievi dell'alberghiero e il docente Mauro Prato alla serata Juventus

V.B.