Successo di pubblico e di solidarietà quello andato in scena sabato 18 febbraio al civico Magda Olivero nell’ambito iniziativa Zonta Saluzzo “Insieme per Amatrice”. Si tratta di "La zia di Carlo" opera in due atti di Brandon Thomas adattati e tradotti da Ugo Rizzato per la regia di Valter Scarafia, portati in scena dalla compagnia La Fenice.
Biglietti esauriti e 3.100 euro raccolti per la causa del club femminile volta a sostenere le donne colpite dal terremoto nel centro Italia. La somma aiuterà la proprietaria di un piccolo allevamento di mucche con caseificio di Amatrice.
"Il nostro service segue la linea dell’obiettivo Zonta di aiutare le donne – ha spiegato la presidente Flavia Cerutti - era iniziato con la cena di Natale, in cui avevamo raccolto 1.100 euro consegnati ad una piccola imprenditrice di Amatrice, Chiara Buffa proprietaria di un agriturismo con fattoria didattica, nominativo a noi segnalato dalla Confagricoltura di Viterbo. Abbiamo poi individuato la necessità di un'altra donna che abbiamo contattato direttamente per avere un quadro della situazione".
Monica Leoni è la proprietaria di un’azienda con vacche da latte. Già con la prima scossa del 30 novembre la stalla aveva subito danni ma il peggio è arrivato quando, con le ultime scosse dei mesi scorsi, sia la sua casa che il piccolo caseificio sono diventati assolutamente inagibili.
"Con i suoi risparmi ha acquistato una roulotte dove adesso vive (non potendo abbandonare gli animali ) ed ora, con la tenacia tipica degli abruzzesi e delle donne, sta cercando, con l’ aiuto di privati e associazioni di riaprire caseificio che allestirà in un container. Sentire dalla viva voce la sua storia mi ha particolarmente colpita ma ancora di più mi hanno commosso i suoi ringraziamenti espressi con voce rotta dall’ emozione, ringraziamenti che mi ha chiesto di rivolgere ai presenti"
La presidente Zonta ha espresso i ringraziamenti a chi ha acquistato i biglietti, all’ Amministrazione per aver messo gratuitamente a disposizione il teatro, al capocomico del Teatro del Marchesato Valter Scarafia e al cast della compagnia teatrale” La Fenice” diretta da Anna Maria Gavatorta