Attualità - 25 febbraio 2017, 19:30

Dogliani: inaugurati i nuovi uffici dell'Ascom in via Guglielmo Marconi

L'evento di apertura della nuova sede si è tenuto ieri (24 febbraio)

Sono stati inaugurati venerdì 24 febbraio i nuovi uffici dell'Ascom di Dogliani, ubicati al civico 10 di via Guglielmo Marconi. L'area doglianese si articola su un vasto territorio comprensivo dei centri di Farigliano, Somano, Belvedere Langhe, Monchiero, Roddino, Murazzano e Bonvicino e disseminato di una moltitudine di aziende dei vari settori economici.

I locali scelti quale sede dell'associazione di categoria – che riunisce le piccole e medie imprese del commercio, del turismo e dei servizi – sono moderni e funzionali, contesto ideale per accogliere la clientela e erogare prestazioni specialistiche e professionali grazie alla collaborazione con la Servizi Aca Srl: dalla contabilità alle paghe, dai servizi amministrativi ai servizi innovativi, dalla formazione ai corsi, al credito agevolato.

È alla sinergia nata nel 2015 tra l'Ascom del paese einaudiano e l'Associazione Commercianti Albesi che si deve anche quest'ultima realizzazione, mirata a offrire alle imprese del territorio un punto di riferimento strutturale adeguato (più centrale e comodo ai parcheggi), dall'immagine rinnovata e attuale, segno di contemporaneità e dinamismo.

Stefano Cillario, presidente di Ascom Dogliani: «La collaborazione con Alba ha dato buoni frutti e oggi siamo felici di aver raggiunto questo obiettivo. Nei primi tre anni di attività del nuovo direttivo abbiamo incontrato grande disponibilità al confronto con il Comune, che ringrazio nella persona del sindaco Paruzzo, che ha compreso la volontà positiva di questa Ascom di fare progetti e crescere.»

«L'A.C.A. ha inteso portare i servizi presso le imprese che li richiedono, in modo strutturato e organizzato - ha dichiarato Giuliano Viglione, direttore dell'Associazione Commercianti Albesi - : Il personale è costantemente collegato con gli uffici della Servizi Aca in modo da rispondere tempestivamente alle diverse esigenze. In questa zona, contigua e simile all'albese, opera un tessuto imprenditoriale vivace e valido, che intendiamo supportare nel modo migliore.»

Ha partecipato alla cerimonia anche il presidente della Camera di Commercio di Cuneo Ferruccio Dardanello, che ha ricordato come la nostra provincia costituisca un unicum per la qualità imprenditoriale, un «modello Cuneo che ci viene invidiato. Dobbiamo lavorare in squadra per trasmettere i nostri valori fondanti alle prossime generazioni, per non disperdere un patrimonio eccezionale, fatto di 85.000 imprese per 600.000 abitanti.»

Presenti per il Consiglio direttivo dell'Ascom Dogliani: Carla Bruno (vice presidente), Erica Rainelli, Sergio Iberti, Alberto Camia, Emiliana Agosto, Giuseppe Olivero, Claudio Bonfiglio, Simona Faletti, Elena Canavero, Riccardo Destefanis. In rappresentanza dell'A.C.A., oltre al direttore Viglione: il vice presidente vicario Carlo Drocco, il vice direttore vicario di A.C.A. Fabrizio Pace, la vice direttrice Silvia Anselmo, il funzionario Marco Scuderi, i responsabili dei servizi di area fiscale e paghe, Monica Vico e Fulvio Taliano. Hanno partecipato altresì numerosi sindaci e amministratori del territorio ed erano rappresentati vari istituti di credito operanti nella zona e imprenditori.

Il sindaco di Dogliani Franco Paruzzo ha tenuto a elogiare "il dinamismo dell'Associazione commercianti, garantendo un costante confronto per migliorare ulteriormente il buon rapporto instaurato. La sede, più bella e fruibile, attribuisce lustro anche al paese".

La benedizione dei locali da parte del parroco don Luigino Galleano ha concluso il momento inaugurale. L'operatività dell'Ascom Dogliani è garantita dalle impiegate Nicoletta Principiano e Sandra Garelli, con il contributo di Paolo Dellaferrera ed il coordinamento di Fabrizio Pecchenino.

È operativo il nuovo sito internet dedicato alle aziende del territorio, ricco di notizie tecniche, dati, informazioni di settore: www.ascomdogliani.it.

c.s.