/ Cuneo e valli

Cuneo e valli | 18 marzo 2017, 15:52

Le classi quinte “chimiche” alla Betarenawable di Crescentino

Alunni in visita alla fabbrica più innovativa in Italia di biocarburanti

Le classi quinte “chimiche” alla  Betarenawable di Crescentino

Gli alunni delle classi quinte perito chimico hanno visitato martedì 14 marzo l’innovativa fabbrica di biocarburanti Betarenawable di Crescentino; ad accompagnarli i professori Guido Palmucci e Giorgio Parizia.

Lo stabilimento è il primo sito al mondo in cui si produce alcool etilico quasi puro da miscelare con la benzina da petrolio (l’UE prevede che entro il 2020 tutte le benzine prodotto nel suo territorio contengano almeno il 10 per cento di tale alcol) e non da piante usate per uso alimentare come il mais ma da scarti vegetali come ad esempio residui legnosi di segheria o da piante coltivabili in terreni marginali come ad esempio la canna comune.

Gli alunni sono rimasti molto colpiti dalla nuova tecnologia, interamente sviluppata in Italia e, come hanno ricordato i loro insegnanti, hanno compreso l’importanza della ricerca nella biotecnologia.   

c.s.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium