Nel mese di giugno a Saluzzo fa tappa la musica classica con importanti ospiti: Marc Sabbah dal Belgio, Costantino Mastroprimiano e il pianoforte storico che si rinnova e che ricerca, a seguire il grande incontro con Gianandrea Noseda e la Filarmonica Teatro Regio Torino e la serie di incontri "Aspettando il Mof".
I concerti con gli strumenti antichi della collezione Accardi e le lezioni tenute dall'Istituto per i Beni Musicali in Piemonte sono la prima tappa di questa carrellata. Un appuntamento dedicato alla viola e un duetto per il pomeriggio successivo.
Sabato 3 giugno alle 17 nella sacrestia di S. Ignazio (Municipio di Saluzzo) “Solo” per viola con Marc Sabbah. Ingresso libero.
Domenica 4 giugno, sempre nel pomeriggio alle 17 e sempre ad ingresso libero, nella sala Verdi dell’Apm (via dell'Annunziata, 1) musiche di Robert Schumann con Costantino Mastroprimiano, Marc Sabbah e allievi.
Sono gli ultimi due eventi che la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo dedica agli strumenti antichi della collezione Accardi in questa primavera.
Due grandi maestri, uno proveniente dal Belgio, il secondo, Costantino Mastroprimiano, invece italiano e “amico” dell’ istituto saluzzese, nel quale è solito venire annualmente e condurre masterclasses. Rappresenta oggi una personalità singolare nel panorama del pianoforte storico.
Invitato per i suoi risultati di ricerca presso Festivals e Stagioni in Europa, ha registrato una varia discografia (Tactus e Brilliant Classics). Di assoluto riferimento é la registrazione integrale delle Sonate di Muzio Clementi (18 CD per Brilliant Classics). É professore di pianoforte storico al Conservatorio di Musica di Perugia, oltre che in numerose master Class.
Marc Sabbah (nato nel 1988 a New York) suona come solista e in diverse formazioni di musica da camera. E’ anche compositore. Dal 2012, è Viola dell’ Orchestra Nazionale del Belgio. Inoltre è regolarmente invitato come viola alla Brussels Philharmonic. Nel 2013, ha vinto il primo premio alla «National Amsterdam Viola Competition». Ha partecipato a diversi Festival in tutta Europa e nel mondo.