/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 22 agosto 2017, 19:01

Bra, novità ai Battuti Neri ed un regalo: l’àncora di Santa Barbara tornata in mostra

Dal 16 settembre, S. Messa il sabato alle ore 17.30, in linea con le indicazioni dell’Arcivescovo di Torino, Mons. Cesare Nosiglia

Bra, novità ai Battuti Neri ed un regalo: l’àncora di Santa Barbara tornata in mostra

Nella Chiesa dei Battuti Neri di Bra è tornata a fare mostra di sé l’àncora di S. Barbara, restituita nei suoi originari e ripristinati valori alla grande devozione che anima il culto della Santa nella comunità cittadina. Il cimelio, ricollocato nella sua sede originale, è visibile sopra l’altare di destra del presbiterio, dove si staglia l’imponente dipinto dedicato alla Protettrice dei Marinai e dei Vigili del Fuoco.

Una presenza molto sentita in quello che originariamente era il “Quartiere di Santa Barbara” ed importante occasione per ricordare sia i militari della Marina che nelle basi in Italia, sui mari di tutto il mondo e nei teatri operativi svolgono il loro costante lavoro al servizio della Patria, sia il grande impegno che quotidianamente vede i Vigili del Fuoco coinvolti in piccoli e grandi interventi. Se è vero, infatti, che spesso ci ricordiamo di loro in occasione di fatti drammatici, come l’emergenza migranti, terremoti, incendi ed alluvioni, non bisogna dimenticare che ogni giorno questi Corpi dello Stato sono sul campo per soccorrere le persone e risolvere situazioni critiche.

L’evento si sposa con un’altra importante novità che entrerà in vigore a partire dal prossimo 16 settembre. In linea con le indicazioni dell’Arcivescovo di Torino, Mons. Cesare Nosiglia, la S. Messa nella chiesa di San Giovanni Decollato, che sorge dove un tempo esisteva quella di Santa Barbara, non sarà più celebrata la domenica e nei giorni festivi alle ore 10.30, ma il sabato e nei giorni prefestivi alle ore 17.30. Si tratterà di una Messa parrocchiale, poiché in quelle stesse date cesserà l’officio della funzione delle ore 18 nella chiesa di S. Andrea Apostolo.

Novità anche per i Battuti Bianchi, che celebreranno la Messa domenicale e nelle festività alle ore 12, anziché alle ore 11.30.

sigu

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium