Dai banchi di scuola ai box di gara. Allievi della classe terza “Operatore alla riparazione dei veicoli a motore” dell’AFP di Verzuolo stanno collaborando con la FR NEW MOTORS di Ivano Rosso di Cervasca per la preparazione delle autovetture in gara nella 23 esima edizione del Rally Internazionale delle Valli Cuneesi, organizzata dallo Sport Rally Team di Piero Capello & C, che si tiene a Dronero -Villar San Costanzo da oggi giovedì 14 a sabato 16 settembre .
E' la seconda esperienza per gli allievi dell'agenzia formativa nella squadra tecnica che prepara le auto per la gara. Durante l’anno scolastico conclusosi a giugno, hanno appreso nozioni teoriche e pratiche nel settore dell’autoveicolo e in modo approfondito sulla preparazione di auto da gara.
"Ora finalmente è giunto il momento di verificare quanto imparato a scuola – sottolinea il direttore del Centro di Verzuolo Massimo Gianti - Hanno lavorato nella ditta nei giorni antecedenti per predisporre i motori, il sistema frenante e le centraline di controllo affinchè il tutto sia pronto per la competizione. Durante la manifestazione saranno presenti ai box e faranno parte del team di gara".
Ingrid Brizio direttore generale dell’Afp “E’ una grande emozione per loro partecipare attivamente a questa manifestazione, che per il secondo anno rientrerà nella Coppa Italia Rally Aci Sport, campionato federale articolato su 16 gare in 4 distinte zone nazionali. Potranno mettere in pratica le nozioni apprese durante le lezioni a scuola e assaporare l’adrenalina del percorso di gara".
L’Afp è sponsorizzata sulle autovetture da gara. Il poter vivere in prima linea dagli allievi un’esperienza professionale così importante per il livello delle prestazione richieste in gara, evidenzia la qualità della preparazione e l’unicità di un progetto scuola – azienda che ha visto impegnate più persone dalla direzione generale, al direttore con i docenti, allievi , famiglie, al responsabile del Rally e al titolare della ditta. "In sinergia sono stati raggiunti obiettivi che fino a pochi anni fa erano impensabili".