Dopo la domenica d’esordio, guidati dal "Linguaggio del cibo", domenica 17 settembre alle 15, si andrà di “Cappella in cappella”.
E’ il secondo appuntamento delle Domeniche di gusto, iniziativa caratterizzata dal binomio gusto e cultura che porta alla scoperta di luoghi, giardini segreti, sapori, musica, momenti teatrali, incontri con scrittori o giornalisti.
Tre appuntamenti, la domenica ( dopo il 10 ) il 17 e 24 settembre seguendo la filosofia del progetto che porta la firma di quattro donne mantesi: Cetta Berardo, Alessandra Maero, Maria Teresa Caselle, Rosalba Pasero.
E’ il nuovo proporsi dell’Università delle tre età a Manta che esce per le strade e angoli del borgo. Una formula diversa che vedrà nel corso dell’anno iniziative diverse per tanti pubblici.
Domenica 17 settembre dalle 15.
Partenza da via Saluzzo 36 per la visita delle cappelle “Rubatera”, San Dalmazzo, S. Giacomo, S. Rocco con Lea Antonioletti, storica dell’arte, Mirella Lovisolo, studiosa di San Dalmazzo. Animazione teatrale con gli attori Valerio Dell’Anna del Teatro del Marchesato e Samuele Giordano, accompagnati da Francesco Damilano (violinista).
Merenda nel giardino di San Rocco.
La partecipazione è gratuita ma sono gradite le prenotazioni: Cetta Berardo 338 5388358- Alessandra Maero 333 7165610.