Eventi - 25 maggio 2018, 16:14

A Crissolo IX Raduno delle Guide Alpine del Piemonte "Per orizzonte le Alpi, per confine il cielo"

26-27 maggio con tantissime iniziative: visite guidate, inaugurazione del Museo Civico dell'Alpinismo e delle Guide Alpine del Monviso e di tre piazze

 

 

Sabato 26 e domenica 27 maggi a Crissolo (Valle Po, CN) il IX Raduno delle Guide Alpine del Piemonte.Manifestazione organizzata da Comune di Crissolo, Gruppo Guide del Monviso, Collegio Guide Alpine del Piemonte, Parco del Monviso, Pro Loco di Crissolo e l’Istituto Superiore di Cultura Alpina.

Sabato 26 maggio dalle 9.30 ci sarà una visita guidata alla Grotta di Rio Martino, con lettura di brani storici.Pomeriggio, sopralluogo ai siti dove sono in via di allestimento la falesia di arrampicata "Prà  la Chata" e il Parco Avventura.

Presso la Sala delle Guide Alpine, verrà  inaugurato il Museo Civico dell'Alpinismo e delle Guide Alpine del Monviso, uno spazio dedicato  alla didattica e alla scoperta del territorio con un espositore con  attrezzatture alpinistiche storiche locali e foto orbicolari (la prima  struttura museale permanente del materiale storico dell'alpinismo  locale); interventi sulla storia delle Guide Alpine del Monviso con Roberto Mantovani; proiezione del filmato sul primato di salita al Re di Pietra dei gemelli Dematteis, presenti in sala.

Nel dopocena, tavola rotonda sulle Guide Alpine di ieri, oggi e domani, coordinata da Enrico Camanni

Domenica 27 maggio verranno inaugurate, alla presenza e con interventi delle autorità (Sergio Chiamparino, Alberto Valmaggia, Paolo Allemano, Mauro Calderoni, Mario Anselmo, Fabrizio Re), del Presidente delle Guide Alpine del Piemonte Giulio Beuchod,  del Presidente piemontese del CNSAS Luca Giaj Arcota, del Prof. Natale Pasquale e dell'Avv. Giuseppe Bassignano, tre piazze di Crissolo intitolate a Ubaldo Valbusa, Francesco Costa e Soccorso Alpino e Guide Alpine; Messa alle 11.30 al Santuario di San Chiaffredo.

Dopo il pranzo, che è consigliabile prenotare, ci sarà  un'esercitazione con teleferica con il Soccorso Alpino e le Guide Alpine; musica e balli occitani con i Lou Dalfin.

L'evento è sostenuto da Regione Piemonte, Unione Monviso, Parco del Monviso, Fondazione CRT, Fondazione CRC, Cassa di Risparmio di Saluzzo.

 

 

cs