/ Monregalese

Monregalese | 10 settembre 2018, 07:30

18 Comuni uniti dal "ChiamaBus": corse garantite sino a fine mese (con vista sul futuro)

Marco Lombardi, sindaco di Lisio: "Ottenuti risultati straordinari, che presto finiranno sul tavolo della Regione". L'obiettivo è di renderlo un servizio fisso

18 Comuni uniti dal "ChiamaBus": corse garantite sino a fine mese (con vista sul futuro)

Il "ChiamaBus" funziona, eccome se funziona. Il servizio sperimentale di trasporto pubblico gratuito attivato nelle scorse settimane grazie al sostegno economico della Fondazione CRC in 18 Comuni della Granda (Battifollo, Castellino Tanaro, Castelnuovo di Ceva, Ceva, Cigliè, Lesegno, Lisio, Mombasiglio, Montezemolo, Priero, Roascio, Rocca Cigliè, Sale delle Langhe, Sale San Giovanni, Saliceto, Scagnello, Torresina e Viola), con partenza e arrivo in uno di essi, ha riscontrato grandissimo successo.

Un plebiscito di consensi che ha indotto i curatori del progetto ad estenderlo sino a fine settembre.

"Dopo un lungo periodo di progettazione e, attraverso una collaborazione con l'istituto 'Baruffi' di Ceva e il grande percorso di acceleratore di impresa 'GrandUp', il progetto 'ChiamaBus' ha potuto vivere un mese di sperimentazione nel territorio dell'Unione Montana delle Valli Mongia Cevetta Langa Cebana Alta Valle Bormida", racconta Marco Lombardi, sindaco di Lisio e consigliere dell'Unione Montana delegato a seguire il progetto della mobilità giovanile.

"I numeri soddisfacenti e il prezioso contributo dell'Unione Montana e dell'immancabile Fondazione CRC hanno reso possibile questo sogno - prosegue -. Abbiamo ottenuto riscontri e risultati straordinari, che presto finiranno sul tavolo della Regione Piemonte. In futuro il 'ChiamaBus' potrebbe rappresentare un'alternativa valida al trasporto pubblico ordinario".

Si lavora dunque con l'intento di trasformare un'iniziativa ambiziosa e lungimirante in un servizio fisso. Nel frattempo, dal 10 al 30 settembre esso sarà fruibile il lunedì, il martedì, il giovedì e il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 16.30 alle 19.30, il mercoledì dalle 8 alle 14 e il venerdì e la domenica dalle 17 alle 23.

Per informazioni e prenotazioni, telefonare al 349/6149908.

Alessandro Nidi

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Leggi le notizie della Val Bormida

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium