Cioccolato, fichi e noci: trinomio dolcissimo e perfetto per vivere l’autunno ormai tra noi, allontanando quella sottile malinconia che si insinua nei nostri pensieri. Del cibo degli dei, il cioccolato, sappiamo quanto ci sia amico sia per i principi nutritivi che fornisce al nostro organismo sia per i suoi benefici effetti sull’umore. Alcuni suoi neurotrasmettitori, come la serotonina e l’endorfina inducono, infatti, sensazioni di piacere e inibiscono la percezione del dolore.
I frutti del fico nell’antica Roma erano apprezzati e ritenuti sacri: si narra che la cesta sul Tevere con Romolo e Remo si sarebbe arenata sotto un fico selvatico, dove la lupa nutrì i due gemelli. Leggenda a parte, i fichi sono frutti ricchi di benefici, ottimi alleati per il corpo, molto zuccherini ma non eccessivamente calorici, poveri di grassi, ricchi di fibre e sali minerali. Anche le noci sono un alimento ricco di proprietà nutritive e di benefici per la salute, fonti di proteine vegetali e omega 3, al punto che dovremmo aggiungere una manciata di noci alla nostra dieta quotidiana. Anche un quadratino di cioccolato fondente, non dimentichiamolo.
Ecco una ricetta facile da preparare per ripartire alla grande dopo le vacanze estive.
- Torta al cioccolato, fichi e noci
Ingredienti (6 persone):
250 g di farina
250 g di burro
200 g fichi secchi
70 gr di noci tritate
30 g cacao magro in polvere
5 uova una bustina di lievito
un pizzico di sale
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
Preparazione:
Preriscaldare il forno a 240°. Tagliare i fichi, tagliali in due e sistemarli in una ciotola. Imburrare il fondo di una teglia ricoperta con carta da forno. Setacciare la farina con il lievito, aggiungere cacao ed un pizzico di sale, mescolando con cura. Tritare grossolanamente i gherigli e far fondere a bagnomaria il cioccolato. In una terrina lavorare con la frusta elettrica il burro con lo zucchero, incorporando poco a poco cioccolato, uova, farina, spezie, e noci. Versare il composto nella teglia e infornare a 180° per 30-35 minuti.
Buon appetito!