/ Sanità

Che tempo fa

Sanità | 06 ottobre 2018, 16:06

Il 10 ottobre c'è l'Obesity Day: tante iniziative in Granda e un ambulatorio medico a Cuneo

Iniziative anche nei vari nosocomi afferenti all'Asl Cn1

Il 10 ottobre c'è l'Obesity Day: tante iniziative in Granda e un ambulatorio medico a Cuneo

Mercoledi 10 ottobre è la Giornata dell'Obesità che quest'anno sceglie il tema centrale della "Dieta Mediterranea Regionale". L'UNESCO ha iscritto nel 2010 la Dieta Mediterranea nella Lista dei Patrimoni Culturali Immateriali dell'Umanità: dopo circa un anno si è avuta la pubblicazione della nuova piramide alimentare che in qualche modo ne è la conseguenza.  

S. CROCE A Cuneo, aderendo all’iniziativa ADI (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica), la struttura complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica dell’azienda ospedaliera S. Croce e Carle, diretta da Giuseppe Malfi, aderisce al progetto, e si mette a disposizione di chi desiderasse informazioni sull’opportunità di perdere peso e sui percorsi terapeutici da intraprendere. Chi lo desidera potrà rilevare, gratuitamente, quei parametri (peso, Indice di Massa Corporea, circonferenza addominale) utili a evidenziare la presenza di un sovrappeso o di un’obesità, fattori di rischio per lo sviluppo di malattie come il diabete, le dislipidemie, l’ipertensione arteriosa, le malattie cardiovascolari. Anche quest’anno, collabora al progetto la Croce Rossa Italiana, mettendo a disposizione degl specialisti della Struttura, un ambulatorio mobile che stazionerà in corso Dante (angolo corso Nizza lato Gesso) dalle ore 9 alle 15.   

ASL CN1 Dietologhe e dietiste della Diabetologia e Endocrinologia dell’ASLCN1 (direttore Salvatore  Oleandri) saranno a disposizione la mattina del 10 ottobre, dalle 9 alle 12, presso gli ambulatori nelle sedi ospedaliere di Savigliano, Saluzzo e Mondovì (accesso diretto, senza prenotazione), per fornire note informative e di indirizzo su obesità e sovrappeso. L'Obesity Day si pone come obiettivo quello di pubblicizzare la dieta mediterranea per tutelare l'identità e le diversità dei sistemi alimentari regionali. A tale scopo, presso gli ambulatori della Diabetologia e Endocrinologia dell’Asl CN1, saranno distribuiti mini-ricettari di cucina regionale in versione “light”. https://www.obesityday.org/pdf/decalogo-2018.pdf      

Anche il dipartimento di Prevenzione (Servizio Igiene degli Alimenti, Servizio di Promozione della Salute, Servizio di medicina dello Sport), in occasione dell’Obesity day propone alcune iniziative. Il 10 ottobre, presso il SIAN di Savigliano, lo sportello di consulenza nutrizionale “Percorsi di Salute”, rivolto ai bambini e alle loro famiglie, sarà a libero accesso dalle ore 10,00 alle 16,00; nel pomeriggio invece si terrà un laboratorio rivolto agli insegnanti su “Alimentazione e nuovi media”; un altro laboratorio, sull’attività fisica dal titolo “Il cammino del benessere” si terrà invece il 25 ottobre (per info 0172.240680).

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium