/ Scuole e corsi

Scuole e corsi | 10 ottobre 2018, 09:14

Al via la XII edizione dell’Università Popolare a Magliano Alfieri

L'inaugurazione, giovedì 11 ottobre alle 17, con una lezione dedicata all’apicoltura e curata dal professor Carlo Sacchetto, presso i locali della biblioteca civica in piazza Bergamasco

Al via la XII edizione dell’Università Popolare a Magliano Alfieri

"E' bene ricordare che si è giovani sempre, anche e soprattutto nell’età pensionabile perché è proprio in questo periodo che il maggior tempo libero permette di coltivare interessi lasciati prima da parte". Con questa citazione il comune di Magliano Alfieri in collaborazione con l’associazione culturale di promozione sociale Arci Bra Uni.Tre inaugura, giovedì 11 ottobre dalle ore 15 alle 17, un nuovo anno accademico per l’Università della Terza Età, presso i locali della biblioteca civica in piazza Bergamasco.

E lo fa attraverso una lezione dedicata all’apicoltura e curata dal professor Carlo Sacchetto. 

Giunta alla sua XII edizione, l'Unitre di Magliano Alfieri, vede coinvolte oltre cento persone: tra docenti, volontari e studenti e propone per il nuovo anno accademico un programma ricco e variegato per soddisfare gusti ed esigenze di tutti coloro che vogliono coltivare la propria cultura.

A questo proposito, il sindaco Luigi Carosso"Ringrazio in anticipo quanti collaborano per realizzare questi impegnativi appuntamenti culturali e auguro a tutti i partecipanti un sereno e piacevole anno scolastico"Il programmaVerrà mantenuto un incontro settimanale di due ore (il giovedì dalle 15 alle 17) in cui saranno trattati temi di attualità e di cultura generale. Inoltre verranno organizzate delle gite per visitare mostre e musei o partecipare a sagre e fiere. Un'ampia offerta formativa: dalle lingue alla pittura, dalla storia all’informatica, e i docenti, tutti volontari, sono professori, insegnanti o professionisti.L’Università della Terza Età è aperta a tutti, senza limiti minimi o massimi di età, e non è necessario il possesso di alcun titolo di studio".

Per partecipare ai corsi gratuiti dell’Uni.tre è necessario iscriversi. Informazioni ed iscrizioni: Arci Bra Uni.tre in via Gianolio 26 a Bra, tel. 0172. 431281, www.arcibra.it 

T.F.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium