Anche il Comune di Paesana interviene in merito alla “rimozione di piante pericolanti, instabili o debordanti” a tutela della pubblica incolumità.
A ordinarlo il sindaco, Mario Anselmo, che con apposita ordinanza ha intimato ai proprietari “degli appezzamenti boschivi e dei fondi latistanti e confinanti con la viabilità di pubblico transito” di procedere al taglio di siepi e fusti che risultino pericolanti e che potrebbero cadere sul sedime stradale pubblico.
Dovranno essere abbattuti e asportati, “senza indugio”, “alberi di alto fusto e relative ramaglie sottostanti e sovrastanti la strada, entro un fascia minima di 3 metri dal sedime viabile, fatta salva la valutazione di abbattimento di piante in precarie condizioni statiche presenti anche al di fuori della fascia di cui in parola” recita l’ordinanza.
Per “rovi e siepi”, invece, la fascia minima è stata ridotta a 1,5 metri dalla strada.
“L’ordinanza mira a eliminare la situazione di pericolo ai fruitori della pubblica viabilità e garantire e tutelare la sicurezza stradale ed ottemperare alla corretta regimazione delle acque scolanti dai fondi al fine di evitare allagamenti alla viabilità pubblica”.
Il Comune ha fissato, come termine ultimo per l’esecuzione dei lavori, il 10 dicembre prossimo.
Dopo di che, l’Ente comunale si farà carico dell’intervento, “con priorità alle situazioni di maggior rischio, addebitando le relative spese alle proprietà frontiste”.